- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
Sacher Torte al bicchiere
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00150 g
- Fecola di patate150 g
- Zucchero260 g
- Burro200 g
- Cioccolato fondente250 g
- Albicocche sciroppate350 g
- Miele20 g
- Tuorlo6
- Albume6
- Sale1 pizzico
- Panna fresca200 spicchi
La Sacher Torte al bicchiere è un dolce al cioccolato, variante monoporzione del classico dolce della pasticceria viennese. Franz Sacher, apprendista pasticciere, realizzò questa prelibatezza quando aveva solo 16 anni. Il giovane Sacher lavorava alla corte del Principe austriaco Metternich e una sera del 1832, dopo una cena, improvvisò la torta che oggi porta il suo cognome: nessuno sapeva che quel dessert al cioccolato sarebbe diventato il più conosciuto al mondo. Gli ingredienti utilizzati sono quelli spesso utilizzati per realizzare molte torte: farina, burro, zucchero e uova cui viene aggiunto cioccolato fondente fuso e un cucchiaio di miele per aromatizzare il composto. La torta nella versione classica viene farcita con una confettura di albicocche e ricoperta da una glassa al cioccolato fondente. Nella nostra versione proponiamo di servire la Sacher Torte in piccoli bicchieri in modo da offrire a ogni ospite la sua porzione. Per la base della torta abbiamo seguito la ricetta originale, per la farcitura invece abbiamo sostituito la confettura di albicocche con albicocche sciroppate. Infine abbiamo completato i nostri bicchieri con un ciuffo di panna montata non zuccherata, come vuole la tradizione austriaca.
Preparazione Sacher Torte al bicchiere
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Aiutandovi con una frusta elettrica, montate il burro con lo zucchero e il miele finché il composto non diventa spumoso. Continuate a mescolare e aggiungete i tuorli al composto, uno ad uno man mano che si amalgamano. Unite il cioccolato, versandolo a filo.
- Accendete il forno (statico) a 180°C in modo che si riscaldi. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve ferma. Uniteli al composto aiutandovi con una spatola e mescolando delicatamente con movimenti dall'alto verso il basso.
- Unite le farine setacciate e incorporatele al composto mescolando delicatamente. Imburrate e infarinate uno stampo da torta di 24 cm, versate il composto e infornate per 50 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare. Dividete la torta in due metà e con l'aiuto di un coppa pasta create dei dischi di dimensione adatta ai vostri bicchieri.
- Spennellate i dischi su entrambi i lati con lo sciroppo delle albicocche. Lasciate asciugare per 15 minuti. Inserite un disco in ogni bicchiere, farcite con un'albicocca sciroppata (intera o tagliata in pezzi), un cucchiaio del suo stesso sciroppo e coprite con un altro disco di torta. Montate la panna senza aggiungere zucchero e completate con un ciuffo di panna montata. Lasciate riposare in frigorifero mezz'ora prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sacher Torte al bicchiere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.