Il salame di cioccolato è un dolce semplice e gustoso diffuso e preparato in tutta Italia. Il dessert, così chiamato per la sua forma caratteristica, è preparato con cioccolato, zucchero, uova, burro, biscotti secchi e altri ingredienti che possono variare secondo l’uso regionale. In Piemonte ad esempio è arricchito con gianduia, nocciole e mandorle. Le varianti regionali non influenzano solo gli ingredienti ma anche il nome, in Sicilia è chiamato salame turco. Amato da grandi e piccoli, il salame di cioccolato si consuma durante tutto l’anno anche se in Emilia Romagna è una preparazione tipica del periodo pasquale.
Tagliate a fette e portate a tavola.
Variante
Potete arricchire il composto aggiungendo 50 g di frutta secca tagliata a pezzi.