Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 30 min
- Calorie 390 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Pasta sfoglia 230 g
- Olive nere in salamoia 100 g
- Acciughe (pasta) 1 cucchiaio
- Mandorle 5
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Salatini alle olive
-
Lavate le olive con cura sotto acqua corrente fredda. Snocciolatele con l’apposito strumento o, in mancanza di questo, con un coltellino affilato.
-
Mettetele in un piccolo tritatutto, insieme alle mandorle e triturate fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se necessario, unite un po’ di olio per amalgamare meglio il tutto. Mescolate il composto ottenuto con la pasta d’acciughe e tenetelo da parte.
-
Stendete la pasta sfoglia su un foglio di carta forno leggermente infarinato. Se si tratta di pasta di tipo rotondo, con l’aiuto di un coltellino ricavate un quadrato.
-
Ricoprite il quadrato di pasta con il composto di olive, acciuga e mandorle, in modo da ottenere un sottile e uniforme velo di farcitura.
-
Arrotolate la pasta partendo da un lato e giungendo fino a metà del quadrato. Procedete allo stesso modo dalla parte opposta, fino a quando i due rotoli si congiungeranno.
-
Con un coltello affilato, tagliate trasversalmente, così da ricavare fette dello spessore di un paio di centimetri, che disporrete, ben distanziate, su una teglia.
-
Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti, fino a quando i salatini non sono ben dorati.
Se vuoi aggiornamenti su Salatini alle olive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Antipasti di pesce, Finger Food, Ricette invernali, Ricette primaverili.