Salatini ungheresi: per l’aperitivo
I salatini ungheresi sono degli sfiziosi salatini da gustare durante un aperitivo o in una cena informale.
Preparazione Salatini ungheresi
-
In un pentolino, portate il latte alla temperatura di circa 35 gradi (deve essere tiepido). Unite il lievito di birra e mescolate per farlo sciogliere. Se usate il lievito disidratato istantaneo, incorporatelo direttamente alla farina.
-
Tagliate il burro freddo a cubetti piccolissimi e la pancetta a dadini. Setacciate la farina, aggiungete il burro, la pancetta, il provolone grattugiato, il tuorlo e la ricotta, sale e pepe. Amalgamate con cura, velocemente. Volendo, potete usare anche un robot da cucina oppure un’impastatrice.
-
Quando il composto sarà ben liscio e omogeneo, stendetelo in una sfoglia spessa cinque millimetri e ricavate dei quadrati. Lavorate la panna acida in modo da renderla più morbida e, con questa, spennellate i quadrati di pasta.
-
Lascate lievitare i salatini per 30 minuti circa in un luogo tiepido. Poi, cuoceteli in forno statico giа caldo a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando non saranno diventati dorati e ben croccanti. Serviteli tiepidi o freddi.
Se vuoi aggiornamenti su Salatini ungheresi: per l'aperitivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Finger Food, Merenda, Pane e Pizza.