Salmone alla piastra
Il salmone alla piastra è un piatto gustoso e nutriente, ricco di proteine e acidi grassi omega-3, perfetto per una cena veloce ma gustosa. Aromatizzatelo con fette di limone e un trito di prezzemolo freschissimo.
Il salmone alla piastra è un secondo piatto semplice e gustoso che si prepara velocemente e può essere gustato in molte occasioni. Il risultato dipende dal tipo di cottura utilizzata: se la piastra è ben calda e il pesce è stato condito adeguatamente, il salmone risulta morbido e succoso all’interno e croccante all’esterno. Inoltre, il sapore del pesce può essere esaltato ulteriormente a piacere con l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie, come il prezzemolo, l’aglio, il peperoncino o l’aneto. Accompagnatelo con contorni leggeri per una cenetta a casa, o con del riso basmati o patate al forno per un pasto più appagante.
Come aromatizzare il salmone?
Esistono diverse spezie e aromi che si possono utilizzare per aromatizzare il salmone e renderlo ancora più gustoso. Il limone è un’aggiunta semplice ma efficace: si può grattugiare la scorza direttamente sul pesce o spremere qualche goccia di succo fresco prima di cuocerlo. Il prezzemolo, il timo, il rosmarino e l’origano sono invece solo alcune delle erbe aromatiche che si possono sfruttare a tale scopo. Si possono aggiungere fresche o secche, a seconda delle preferenze, e distribuirle prima della cottura.
Quando si capisce che il salmone e cotto?
Il salmone è cotto quando le sue carni risultano opache e si sfaldano facilmente quando vengono toccate con la forchetta. Inoltre, la temperatura interna del salmone deve raggiungere almeno i 63 gradi per essere considerato completamente cotto e sicuro da mangiare. Per verificare la cottura del salmone, si può fare una piccola incisione nella parte più spessa del pesce con la punta di un coltello. È importante non cuocerlo troppo in quanto rischia di diventare secco e stopposo.
Variante Salmone alla piastra
Il filetto di salmone alla piastra è particolarmente indicato per occasioni speciali, come una cenetta a lume di candela.
Se vi piace il salmone ecco qualche ricetta per utilizzarlo:
- Salmone agli agrumi
- Salmone agli agrumi con insalata di finocchio al bimby
- Salmone al barbecue profumato allo zenzero
- Salmone al cartoccio con patate
- Salmone al pepe
- Salmone al vapore con verdure
- Salmone alla panna: secondo vintage
- Salmone alle erbe: per cena
- Salmone allo zenzero, per un aperitivo originale
- Salmone caramellato; secondo di pesce
- Salmone con crema di porri e patate, da preparare con il bimby
- Salmone con porri
- Salmone con verdure, un secondo che sa d’estate
- Salmone con zucchine e pomodori, un secondo piatto sano e leggero
- Salmone cotto su tavoletta di cedro al barbecue: secondo di mare
- Salmone croccante al barbecue: ideale per l’aperitivo
- Salmone croccante al forno
- Salmone e patate al forno