Chili, ricetta della piccantissima salsa messicana
La salsa chili è una preparazione tipica della cucina messicana. A base di polpa di pomodoro e peperoncino piccante è arricchita con cumino e succo di lime.
La salsa chili è un intingolo tipico della cucina messicana. Molto amata anche in America, è utilizzata nelle ricette Tex-Mex per condire tacos, tortillas ma anche insalate e riso. Ottima per accompagnare la carne, in particolar modo quella di vitello, è caratterizzata da una intensa piccantezza dovuta all’utilizzo del peperoncino. I chiles sono un prodotto importato nel xv secolo proprio dalle regioni centro americane; questa coltivazione si è facilmente adattata a diversi climi tanto da essere presente in tutto il mondo. Si trovano in commercio numerose varietà di peperoncino più o meno piccanti, ciò deriva dalla presenza maggiore o minore di capsaicina, composto chimico responsabile della sensazione piccante. Esistono numerose varianti di questa salsa, quella che vi proponiamo è aromatizzata con cumino e succo di lime.
Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it
Variante Salsa Chili
Potete ottenere una salsa meno fluida frullando per minor tempo la salsa. Per un tocco mediterraneo aggiungete un trito di prezzemolo fresco.