Salsa delle api, dal Piemonte
3 Aprile 2016
Ingredienti per 4 persone
- Miele millefiori150 g
- Senape in polvere1 cucchiaio
- Noci (sgusciate)10
- Brodo vegetale5 cucchiai
La salsa delle api, o salsa avije, è una delle salse classiche da abbinare al bollito alla Piemontese. Gli ingredienti base di questa salsa sono miele, noci e una nota pungente data dalla senape. Si abbina bene con le parti più grasse della carne di vitellone del bollito tradizionale, ma soprattutto con le carni bianche come il pollo, la gallina o il cappone. Potete anche usarla per arricchire i vostri panini con hamburger di fassona e lardo, per un pasto gustoso e ricco. Se volete provare tutte le salse della tradizione piemontese seguite le nostre ricette per preparare la salsa rossa e la salsa verde.
Preparazione Salsa delle api
Sbollentate i gerigli di noce in abbondante acqua bollente. Toglietele dall'acqua, richiudetele in un panno asciutto e sfregatele in modo da eliminare la pellicola esterna.
Trituratele in un mortaio fino ad ottenere una pasta omogenea.
Unite alle noci triturate la senape in polvere e aggiungete il miele e il brodo.
Per rendere la salsapiù cremosa, frullatela per qualche secondo con un mixer.
Servite per accompagnare il bollito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Salsa delle api, dal Piemonte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.