Salsa di fragole: provatela sul gelato
La salsa di fragole è una golosa preparazione dolce, molto versatile e adattabile a molte ricette. Si realizza partendo dalle fragole fresche, che vengono cotte con lo zucchero e il rum e infine frullate. Essendo una salsa leggermente alcolica è consigliabile non servirla ai bambini, nel caso, potete eliminare la parte di rum dalla ricetta e ottenere così un tradizionale coulis di fragole. La salsa di fragole che si ottiene è perfetta per accompagnare una panna cotta, una coppa di gelato, pancakes o per realizzare un favoloso tiramisù alle fragole. Conservate la salsa in un vasetto sterilizzato in frigorifero, fino ad un mese dalla realizzazione.
Preparazione Salsa di fragole
- Lavate, asciugate, eliminate il picciolo alle fragole e tagliatele a pezzettini.
- Disponetele in un pentolino con lo zucchero, portate ad ebollizione ed aggiungete la scorza grattugiata di limone, proseguite la cottura per 2 minuti poi togliete dal fuoco.
- Frullate il composto con un frullatore ad immersione, aggiungete il rum e fate restringere sul fuoco per pochi minuti fino ad ottenere la consistenza di una salsa non troppo liquida.
Lasciate raffreddare e conservate il frigorifero, in un vasetto sterilizzato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Salsa di fragole: provatela sul gelato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.