- SPECIALI
- Cucina Giapponese
Perfetta per marinare e condire: la salsa teriyaki
Ingredienti per 10 persone
- Mirin300 ml
- Salsa di soia130 ml
- Sake50 ml
- Zucchero semolato40 g
- Aceto di riso3 cucchiaini
- Aglio3 spicchi
- Zenzero (radice)Quanto basta
- Olio di semi di sesamo tostato1 cucchiaino
- Pepe neroQuanto basta
La salsa teriyaki è uno dei condimenti più diffusi e apprezzati della cucina giapponese. Si può acquistare già pronta ma farla in casa è semplice e consente di personalizzarla e adattarla ai propri gusti. La consistenza più o meno fluida di questo condimento varia a seconda degli usi per cui è impiegata. Se desiderate usarla come marinata per carne o pesce (ottimo in questo caso il salmone) prediligete una consistenza più liquida. Volendo un accompagnamento per le pietanze grigliate, invece, procedete a far ridurre la salsa come indicato nella ricetta. Questo intingolo ha un caratteristico sapore agrodolce dato dalla presenza di ingredienti dolci come il mirin, il vino dolce e lo zucchero, e altri acidi come l’aceto. Inoltre, la cottura della salsa di soia e la conseguente caramellizzazione degli zuccheri accentua la sensazione dolce e al contempo sapida tipica della teriyaki. Una volta terminata la preparazione la salsa si presenta con un aspetto lucido e una buona consistenza, come suggerisce il nome giapponese: teri vuol dire lucido e yaki cotto.
Preparazione Salsa Teriyaki
Sbucciate gli spicchi di aglio e privateli del germe interno. Sbucciate 3 cm di radice di zenzero e tritatela finemente insieme all’aglio.
In una casseruola versate il mirin e, a fuoco bassissimo, portatelo a bollore. Lasciate ridurre il liquido fino a dimezzarsi. Togliete dal fuoco.
Aggiungete lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento quindi aggiungete la salsa di soia, l’aceto di riso, l’olio di semi di sesamo e il trito di aglio e zenzero. Amalgamare tutti gli ingredienti e riportate sul fuoco.
Continuate la cottura a fuoco basso fino a ridurre la salsa di 1/3. Condite con pepe nero macinato al momento e versate in un barattolo di vetro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Giappone inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.