Salsiccia con lampascioni: ricetta pugliese
La salsiccia con i lampascioni è una ricetta pugliese semplice e gustosa, utilizzate salsiccia di maiale e cuocere il lampascioni nel fondo di cottura.
La salsiccia con i lampascioni è una ricetta tipica pugliese e in particolare del Salento, tanto semplice quanto gustosa. Per la sua preparazione viene utilizzata salsiccia di maiale accompagnata dai lampascioni cotti in padella nel suo stesso fondo di cottura. La parte commestibile della pianta dei lampascioni è il bulbo che è simile ad una piccola cipolla ed ha un sapore amarognolo. Per mitigare le note amare solitamente si posso lasciano a bagno in acqua fredda per qualche ora. I lampascioni si raccolgono a inizio autunno e sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali (in modo particolare in Puglia e Basilicata) dove crescono anche spontaneamente. I lampascioni sono molto ricchi di potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio e contengono inoltre saccarosio, fibre alimentari, glucosio ed amido. Hanno proprietà lassative, diuretiche ed emollienti e sono caratterizzati da un basso apporto calorico, stimolano l’appetito, attivano le funzioni digestive ed hanno un effetto anti infiammatorio. La salsiccia con i lampascioni è un piatto rustico dal sapore robusto ed è solo uno dei tanti modi in cui si può preparare e gustare questo particolare ortaggio.