Home Ricette Secondi piatti Salsiccia con lampascioni: ricetta pugliese

Salsiccia con lampascioni: ricetta pugliese

La salsiccia con i lampascioni è una ricetta pugliese semplice e gustosa, utilizzate salsiccia di maiale e cuocere il lampascioni nel fondo di cottura.

di Giuliana Manca

La salsiccia con i lampascioni è una ricetta tipica pugliese e in particolare del Salento, tanto semplice quanto gustosa. Per la sua preparazione viene utilizzata salsiccia di maiale accompagnata dai lampascioni cotti in padella nel suo stesso fondo di cottura. La parte commestibile della pianta dei lampascioni è il bulbo che è simile ad una piccola cipolla ed ha un sapore amarognolo. Per mitigare le note amare solitamente si posso lasciano a bagno in acqua fredda per qualche ora. I lampascioni si raccolgono a inizio autunno e sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali (in modo particolare in Puglia e Basilicata) dove crescono anche spontaneamente. I lampascioni sono molto ricchi di potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio e contengono inoltre saccarosio, fibre alimentari, glucosio ed amido. Hanno proprietà lassative, diuretiche ed emollienti e sono caratterizzati da un basso apporto calorico, stimolano l’appetito, attivano le funzioni digestive ed hanno un effetto anti infiammatorio. La salsiccia con i lampascioni è un piatto rustico dal sapore robusto ed è solo uno dei tanti modi in cui si può preparare e gustare questo particolare ortaggio.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 90 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Salsiccia con lampascioni

  1. Per pulire i lampascioni bisogna indossare dei guanti. Eliminare con uno spazzolino gran parte del terriccio, tagliate le radici e la parte superiore ed eliminate gli strati più esterni. Non appena mondati tuffateli in abbondante acqua fredda. Una volta completata l'operazione sciacquateli accuratamente e tagliateli in due o quattro spicchi.

  2. salsiccia-ai-lampascioni-1-640x400
  3. Rosolate la salsiccia con l’olio, giratela su tutti i lati per una cottura uniforme.

  4. salsiccia-ai-lampascioni-2-640x400
  5. Quando è ben rosolata sfumate con il vino, poi coprite e portate a cottura a fiamma media.

  6. salsiccia-ai-lampascioni-3-640x400
  7. Quando la salsiccia è pronta toglietela e tenetela da parte. Nella stessa casseruola versate i lampascioni. Salateli leggermente e fateli bene insaporire. Quindi coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  8. salsiccia-ai-lampascioni-4-640x400
  9. A cottura ultimata rimettete la salsiccia nel tegame per far amalgamare i sapori e profumate con un rametto di rosmarino.

  10. salsiccia-ai-lampascioni-5-640x400