- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Napoletana
Salsiccia e friarielli
Ingredienti per 4 persone
- Salsicce di maiale4
- Friarielli800 g
- Aglio2 spicchi
- Peperoncino1
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Salsiccia e friarielli è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di un secondo molto gustoso e semplice da realizzare. I friarielli sono broccoletti dalle inflorescenze appena sviluppate, molto diffusi nella zona partenopea, sono difficilissimi da reperire in altre zone d’Italia. Importante è scegliere bene questa verdura controllando che le foglie siano tenere, le inflorescenze siano piccole: i friarielli devono presentarsi croccanti e di un bel colore verde intenso. I friarielli hanno un aspetto ed un sapore molto simile alle cime di rapa che possono quindi essere utilizzate in sostituzione per la realizzazione di questa ricetta. Possibilmente si dovrebbe evitare di lessare i friarielli prima di saltarli in padella per non privarli, anche se solo in parte, del loro sapore. La salsiccia di maiale con grana non troppo fine attenua il sapore leggermente amaragnolo di queste verdure. Oltre ad essere servito come secondo è diffusa l’usanza di usare salsiccia e friarielli come condimento per la pizza o per farcire focacce, torte salate o come condimento per la pasta.
Preparazione Salsiccia e friarielli
Lavate i friarielli in acqua fredda, eliminate i gambi e le foglie esterne più dure o ingiallite. Solateli bene e fateli asciugare.
In una padella fate scaldare abbondante olio extravergine d'oliva e lasciate soffriggere gli spicchi d'aglio spellati ed il peperoncino intero o tagliato a pezzetti.
Aggiungete i friarielli, abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio. In questo modo la verdura cuoce lentamente senza bruciarsi.
In una padella antiaderente cuocete le salsicce senza aggiungere grassi.
Fatele rosolare bene da tutti i lati ed unitele insieme al fondo di cottura ai friarielli. Proseguite la cottura per qualche minuto e servite ben caldo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Salsiccia e friarielli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.