Salsiccia e friarielli
Salsiccia e friarielli è una ricetta della cucina campana, la salsiccia di maiale tagliata grossolanamente sposa il gusto amarognolo della verdura.
Salsiccia e friarielli è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di un secondo molto gustoso e semplice da realizzare. I friarielli sono broccoletti dalle inflorescenze appena sviluppate, molto diffusi nella zona partenopea, sono difficilissimi da reperire in altre zone d’Italia. Importante è scegliere bene questa verdura controllando che le foglie siano tenere, le inflorescenze siano piccole: i friarielli devono presentarsi croccanti e di un bel colore verde intenso. I friarielli hanno un aspetto ed un sapore molto simile alle cime di rapa che possono quindi essere utilizzate in sostituzione per la realizzazione di questa ricetta. Possibilmente si dovrebbe evitare di lessare i friarielli prima di saltarli in padella per non privarli, anche se solo in parte, del loro sapore. La salsiccia di maiale con grana non troppo fine attenua il sapore leggermente amaragnolo di queste verdure. Oltre ad essere servito come secondo è diffusa l’usanza di usare salsiccia e friarielli come condimento per la pizza o per farcire focacce, torte salate o come condimento per la pasta.