Saltimbocca, panino farcito
Ingredienti per 6 persone
- Farina (00)400 g
- Acqua250 g
- Sale10 g
- Lievito di birra5 g
- Songino100 g
- Melanzane1
- Mozzarella di bufala500 g
- Pomodori2
- Prosciutto (crudo)200 g
Il saltimbocca napoletano è un panino realizzato con la pasta per pizza, a forma di filoncino schiacciato e molto morbido, da farcire a piacere. In Campania è molto diffuso in pizzerie, pub o trattorie, dove viene servito farcito o tagliato a monoporzioni e aggiunto all’antipasto o come aperitivo, per renderlo più ricco e sfizioso. Uno dei ripieni classici è con formaggio e prosciutto cotto, scaldato prima di essere servito in modo che ogni boccone risulti filante dentro e croccante fuori. Il saltimbocca è simile al panuozzo, dal quale si differenzia però per le dimensioni più piccole; il panuozzo è solitamente più gonfio e più largo. Se vuoto e tagliato a straccetti, il saltimbocca può essere aggiunto al cestino del pane in un buffet o anche durante il pranzo per accompagnare cerdure, salumi o secondi piatti di carne. Per la farcitura potete spaziare tra gli ingredienti che preferite, provatelo come panino per hamburger, aggiungete verdure grigliate croccanti e formaggio fuso e avrete una cena perfetta da condividere con gli amici.
Preparazione Saltimbocca panino
- Per i panini: scaldate leggermente l’acqua, deve essere tiepida, aggiungete il lievito di birra e fatelo sciogliere completamente. Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro, aggiungete piano l’acqua e lievito, il sale e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, copritelo e lasciate riposare fino al raddoppio del volume.
- Prendete l’impasto e dividetelo in sei porzioni delle stesse dimensioni. Spolverizzate con poca farina per non farli attaccare e delicatamente allungate le forme con le mani, schiacciatele per dare la forma dei filoncini e disponete su una teglia ricoperta da carta forno. Mettete a cuocere in forno caldo a 220° C per 15 minuti circa, fin quando risultano ben asciutti e leggermente dorati. Una volta cotti toglieteli dal forno e lasciate raffreddare.
- Per la farcitura: Tagliate a fette la melanzana e grigliatela; tagliate a fette anche il pomodoro e la mozzarella e lasciate scolare quest’ultima per non inzuppare eccessivamente il panino. Lavate il songino.
- Componete i panini tagliandoli a metà e formando una base di insalata, due fette di prosciutto e due di melanzane grigliate leggermente salate, aggiungete la mozzarella e i pomodori e chiudete il panino.
Tagliate a metà e gustate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.