Sarde al sesamo su salsa di marsala e riccioli di sedano
Le Sarde al sesamo su salsa di marsala e riccioli di sedano sono un secondo piatto di pesce che può essere servito come antipasto finger food.
Ingredienti per 4 persone
- 25
- 280 cal x 100g
- bassa
- Sarde fresche 6
- Semi di sesamo quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Marsala 200 g
- Alloro 1 foglia
- Zucchero 40 g
- Pomodori ciliegino 5
- Prezzemolo quanto basta
- Sedano quanto basta
Preparazione Sarde al sesamo su salsa di marsala e riccioli di sedano
-
Togliete la testa alle sarde, evisceratele, eliminate la spina centrale e apritele a portafoglio, lasciando la coda. Lavatele e mettetele a marinare per cinque minuti in una ciotola con abbondante olio d’oliva e sale.
-
Scaldate dell’olio a fiamma vivace. Panate le sarde nei semi di sesamo, solo dalla parte della polpa, e friggetele. Con un pela verdure togliete i filamenti di una costa di sedano e metteteli ad arricciare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
-
In un pentolino restringete il marsala con zucchero e alloro per 15 minuti. Filtrate e versate in una ciotola. Tagliate i pomodorini, metteteli in un coppa pasta con olio, sale, prezzemolo e servateli con le sarde, il marsala e i riccioli di sedano.
Se vuoi aggiornamenti su Sarde al sesamo su salsa di marsala e riccioli di sedano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Finger Food, Frittura, Secondi piatti di pesce.