Sarde alla siciliana, con il Bimby
8 Maggio 2016
Preparazione Sarde alla siciliana
Pulite bene le sarde, privatele della coda, della testa e della lisca. Apritele a libro e lavatele in acqua e sale. Tamponatele con carta assorbente e mettetele a marinare nell'aceto per 60 minuti.
Inserite nel boccale 35 g di pane raffermo e polverizzate 10 secondi Vel 8. Aggiungete 30 g di pecorino romano e tritate di nuovo 10 secondi Vel 8. Mettete in un piatto e tenete da parte.
Inserite il prezzemolo, l’aglio e tritate 5 secondi Vel 7. Riunite sul fondo con la spatola, aggiungete il pangrattato, 30 g di olio, sale, pepe e amalgamate 20 secondi Vel 5. Tenete da parte.
Scolate bene le sarde dall'aceto. Asciugatele una a una con della carta assorbente, controllate di aver eliminato tutte le spine e adagiatele su un vassoio.
Prendete una sarda, cospargetela con un cucchiaio di pangrattato aromatizzato e adagiatela sopra un’altra sarda come fosse un panino, avendo cura di lasciare la parte argentata all'esterno.
Mettete le sarde nel Varoma foderato con carta forno bagnata e ben strizzata, versate nel boccale 700 g di acqua, una scorza di limone e sale. Posizionate il Varoma e cuocete 15 minuti 100°C Vel 1.
Le sarde sono pronte per essere gustate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sarde alla siciliana, con il Bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.