- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Siciliana
Sarde marinate, cucina siciliana
Ingredienti per 4 persone
- Sarde800 g
- Aglio1 spicchio
- Aceto biancoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Limone (succo)1
- PrezzemoloQuanto basta
- Pistacchi (granella)80 g
- Pane (mollica)150 g
- PepeQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
Le sarde marinate sono un tipico piatto della cucina siciliana. Si tratta di un antipasto profumato e leggero a base di pesce freschissimo, frutta secca e pane. Per questa ricetta le sarde vanno si privano di lisca, della testa e della coda, non si tratta di un’operazione difficile ma talvolta si rischia di rovinare i pesci: scegliete di comprare dal vostro pescivendolo di fiducia il pesce già pulito altrimenti procedete con calma. Assicuratevi che il pesce sia stato abbattuto. Le sarde, una volta pulite, vanno lasciate per 20 minuti coperte con poco aceto, in questo modo le carni sbianchiscono e cuociono. Successivamente le sarde vengono condite con olio, limone, pepe, peperoncino e aglio e lasciate insaporire per almeno un paio di ore. Al momento di servire cospargete le vostre sarde marinate con granella di pistacchio, prezzemolo tritato e mollica di pane tostato sbriciolato, quella che in Sicilia viene chiamata mollica atturrata.
Preparazione Sarde marinate
- Pulite e diliscate le sarde, eliminando anche testa e coda. Adagiatele in una terrina ampia e alta, cercando di non sovrapporle. Coprite con aceto e lasciate sbianchire per 20 minuti.
- Scolatele accuratamente e trasferitele in una nuova terrina: copritele con il succo di limone, aglio tagliato a fettine, una macinata di pepe e poco peperoncino. Coprite con pellicola a contatto e conservate in frigorifero per almeno due ore.
- Tostate la mollica nel forno, riducetela in briciole e al momento di servire le sarde cospargetele con mollica di pane, granella di pistacchio, una spolverizzata di prezzemolo e un filo di olio a crudo.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sarde marinate, cucina siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.