- SPECIALI
- Piatti unici
- Ricette al forno
- Torte Salate
Sbriciolata di polenta, semplice o gustosa
Ingredienti per 4 persone
- Farina per polenta istantanea 200 g
- Spinaci freschi150 g
- Scamorza affumicata120 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 4 cucchiai
- Burro20 g
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Sale e pepeQuanto basta
La sbriciolata di polenta è una ricetta molto gustosa e facilissima da preparare. La sbriciolata di polenta si prepara con la polenta cotta e raffreddata, per questo è un ottimo modo per riutilizzare gli avanzi di polenta. Dopo aver fatto raffreddare la polenta, se ne trasferisce una parte su una tortiera cercando di compattarla con le mani. Questa viene poi viene farcita con spinaci e formaggio e coperta con la polenta rimasta, che viene sbriciolata (o, in alternativa, grattugiata o tagliata a cubetti molto piccoli). È una ricetta che si presta a molteplici varianti: aggiungete al ripieno prosciutto cotto o speck, sostituite gli spinaci con funghi trifolati o, in estate, con verdure grigliate e mozzarella. Se lo gradite, potete aggiungere al ripieno di spinaci e scamorza affumicata il gorgonzola dolce. Servite la sbriciolata di polenta calda o tiepida, con il cuore filante.
Preparazione Sbriciolata di polenta
Versate 700 ml di acqua in una casseruola, portatela a ebollizione e aggiungete la farina di polenta mescolando con una frusta. Continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi, quindi portate a cottura per circa 7 minuti. Regolate di sale e pepe e trasferite la polenta in un recipiente per farla raffreddare.
Preparate il ripieno: trasferite in una padella l'aglio con qualche cucchiaio di olio, aggiungete gli spinaci freschi, salateli e coprite con un coperchio. Cuocete per circa 5 minuti, o finché gli spinaci sono appassiti.
Strizzate bene gli spinaci e tagliateli finemente con un coltello. Tagliate a cubetti la scamorza e tenetela da parte. Stendete una metà della polenta sul fondo di uno stampo a cerniera rivestito di carta forno del diametro di 20 – 22 cm, cercando di compattarla bene.
Aggiungete sulla base gli spinaci, la scamorza e 3 cucchiai di parmigiano.
Coprite con la polenta rimasta sbriciolata e aggiungete in superficie il parmigiano rimasto e il burro. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura. Servite la sbriciolata di polenta calda o tiepida.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sbriciolata di polenta, semplice o gustosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.