Le scaloppine al vino bianco
Ingredienti per 4 persone
- Vitello (fettine)600 g
- Burro70 g
- Vino bianco secco80 ml
- Brodo di carne100 ml
- Prezzemolo1 mazzo
- Farina100 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto tipico della cucina milanese. La preparazione è molto semplice: basta infarinare le fettine di vitello e cuocerle in padella con il burro. La salsa invece è realizzata utilizzando i succhi rilasciati dalla cottura della carne che sono raccolti sfumando con il vino e aggiungendo brodo di carne. È un piatto molto apprezzato per la semplicità e la velocità di preparazione. Il gusto è delicato ma per ottenere un risultato eccellente occorre impiegare un vino bianco di grande qualità. Le scaloppine al vino bianco possono essere preparate tutto l’anno e, grazie alla la facilità di reperimento dei ingredienti, sono un piatto tipico della cucina di tutti i giorni.
Preparazione Scaloppine al vino bianco
Lavate il prezzemolo, asciugatelo con carta da cucina e tritatelo finemente. Disponete le fettine tra due pezzi di carta da cucina, battetele con il batticarne, salatele e pepatele. Passatele nella farina facendo pressione con le mani affinché la farina ricopra perfettamente la carne. Scuotetele per rimuovere l’eccesso di farina.
In una padella grande riscaldate 40 g di burro a fuoco medio e rosolate la carne su entrambi i lati fino a farle prendere colore. Togliete le fettine e tenetele da parte in un posto caldo.
Alzate la fiamma, aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare e quando è evaporato versate il brodo di carne e il burro rimasto. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 1 minuto, unite il prezzemolo e fate addensare la salsa a fiamma alta. Disponete le scaloppine sul piatto di portata e ricopritele con la salsa al vino bianco.
Servite calde.
Variante Scaloppine al vino bianco
Aggiungete la buccia di mezzo limone biologico grattugiata sulle scaloppine per conferire loro un profumo più intenso.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lombardia, Milano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.