Home Ricette Primi piatti Scammaro: una quasi frittata di spaghetti napoletana

Scammaro: una quasi frittata di spaghetti napoletana

Lo scammaro, una ricetta partenopea che si prepara per lo più durante i giorni di magro della Quaresima. SI tratta di una sorta di frittata di pasta ma senza uova, quindi è adatta anche a chi non può consumare questo alimneto. A differenza della classica frittata di pasta, gli spaghetti sono conditi con olive, capperi, acciughe e peperoncino: il risultato è ricco e goloso. Ecco la ricetta per fare lo scammaro in modo semplice e veloce.

di Raffaella Caucci

Lo scammaro è un piatto tipico della tradizione partenopea che si prepara soprattutto durante i giorni di magro della Quaresima. Questa ricetta, una sorta di frittata di pasta senza uova caratterizzata da una superficie dorata e croccante, si realizza con spaghetti, capperi, acciughe, olive, aglio, olio, prezzemolo e peperoncino e talvolta può essere anche arricchita con dell’uva passa.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Cottura 20 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Scammaro

  1. Tritate finemente un mazzetto di prezzemolo e l’aglio.

  2. Raccoglieteli in una padella e fateli dorare con le acciughe, il peperoncino, i capperi e un filo di olio. Poi aggiungete le olive scolate e tagliate a rondelle.

  3. Nel mentre, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela in padella insieme al condimento. Fate insaporire, mescolate e aggiungete ancora un giro di olio.

  4. Con un cucchiaio di legno livellate bene la superficie della pasta, mettete un coperchio e fate cuocere su fiamma vivace per 5-6 minuti monitorando che non si bruci.

  5. Facendo molta attenzione, girate la pasta aiutandovi con un coperchio, rabboccate i bordi e lasciate dorare anche dall’altro lato. Infine, servite.

Come si conserva lo scammaro?

Questo piatto, che dà il suo meglio quando consumato tiepido, può anche essere conservato un paio di giorni ben coperto in luogo fresco e scaldato all’occorrenza.

Variante Scammaro

Se vi piacciono le frittate di pasta o di riso, utili per riciclare gli avanzi, ecco altre ricette che potete provare: