- SPECIALI
- Cucina Abruzzese
- Cucina Italiana
Scapece alla vastese con palombo
Ingredienti
- Palombo1 kg
- Aceto di vino bianco1/2 l
- Zafferano1 bustina
- FarinaQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
La scapece alla vastese è un antipasto di pesce tipico della cucina marinara abruzzese. Per preparare questa ricetta occorrono pochi ingredienti: palombo, aceto di vino bianco, olio extravergine di oliva e zafferano. Le origini della scapece alla vastese sono molto antiche, alcune fonti testimoniano infatti che questo piatto risale all’epoca dell’impero romano. Dopo aver suddiviso il pesce in filetti regolari e omogenei, questi si passano nella farina e si friggono in olio extravergine di oliva. Il pesce viene poi condito con l’aceto di vino bianco aromatizzato allo zafferano e viene servito dopo il riposo in frigorifero. Preparatelo il giorno prima del servizio in tavola.
Preparazione Scapece alla vastese
Pulite il pesce, togliete le lische e tagliatelo a pezzi regolari.
Infarinate il pesce avendo cura di eliminare la farina in eccesso.
Versate l’olio in una padella e, quando l’olio è bollente, fate cuocere il pesce su entrambi i lati, fino a doratura. Scolatelo e trasferitelo su carta da cucina, per far assorbire l’olio in eccesso. Salate il pesce.
Versate l’aceto in un pentolino e fatelo scaldare sul fuoco, quando l’aceto è caldo toglietelo dal fuoco e aggiungete lo zafferano. Fate sciogliere lo zafferano completamente.
Ponete il pesce in una pirofila e irroratelo con l’aceto allo zafferano. Fate marinare per almeno un giorno in frigorifero.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Scapece alla vastese con palombo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.