Le scarcelle sono un dolce tipico pugliese che si prepara durante le festività pasquali. Il nome deriva dalla forma tradizionale a ruota o a ciambella, anche se oggi le più realizzate sono quelle di cuori, conigli, cesti o bambole molto apprezzate dai bambini. Questo dolce ha forti significati simbolici tra cui quello della nascita di una vita rappresentata dalle uova che spesso sono usate per decorarlo. Esistono numerose versioni per realizzare le scarcelle ma la base è sempre preparata con una pasta frolla. Generalmente sono ricoperte da una glassa bianca realizzata con l’albume e lo zucchero a velo e poi decorate con zuccherini colorati. Oltre alla decorazione con la glassa, si possono preparare scarcelle con le uova sode inserite sulla superficie tramite intrecci di pasta, fino alle versioni ripiene con marmellata o impasti a base di mandorle. Le scarcelle si preparano durante la settimana santa che precede la Pasqua.