Scarcelle, la tradizione pasquale pugliese
Ingredienti per 8 persone
- Farina 00500 g
- Olio extravergine di oliva70 g
- Zucchero semolato130 g
- Uova2
- Ammoniaca per dolci8 g
- Latte 50g
- Limone non trattato1
- Albume2
- Zucchero a velo400 g
- Confetti coloratiQuanto basta
Le scarcelle sono un dolce tipico pugliese che si prepara durante le festività pasquali. Il nome deriva dalla forma tradizionale a ruota o a ciambella, anche se oggi le più realizzate sono quelle di cuori, conigli, cesti o bambole molto apprezzate dai bambini. Questo dolce ha forti significati simbolici tra cui quello della nascita di una vita rappresentata dalle uova che spesso sono usate per decorarlo. Esistono numerose versioni per realizzare le scarcelle ma la base è sempre preparata con una pasta frolla. Generalmente sono ricoperte da una glassa bianca realizzata con l’albume e lo zucchero a velo e poi decorate con zuccherini colorati. Oltre alla decorazione con la glassa, si possono preparare scarcelle con le uova sode inserite sulla superficie tramite intrecci di pasta, fino alle versioni ripiene con marmellata o impasti a base di mandorle. Le scarcelle si preparano durante la settimana santa che precede la Pasqua.
Preparazione Scarcelle
Lavorate la farina con l’olio, le uova, lo zucchero semolato, l’ammoniaca, la scorza di limone e il latte. Se è necessario aggiungete altro latte, fino a formare un impasto morbido.
Scegliete di ricavare la forma di una colomba stendendo la pasta alta mezzo centimetro, o dividete l’impasto in 3 parti uguali, formare dei cilindri e intrecciateli. Chiudete la treccia su se stessa. Cuocete a 180°C per circa 30 minuti.
Montate l’albume con un cucchiaino di succo di limone e lo zucchero a velo.
Glassate le scarcelle.
Decorate con zuccherini colorati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Puglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.