Scarola imbottita, tradizione napoletana
Ingredienti per 4 persone
- Scarola2 cespi
- Uva sultanina30 g
- Olive nere40 g
- Acciughe4 filetti
- Pinoli25 g
- Pecorino30 g
- Capperi20 g
- Pangrattato35 g
- Prezzemolo4 rametti
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
La scarola imbottita è una preparazione tipica della cucina napoletana. Si tratta di una portata di origini contadine, molto semplice e veloce da realizzare. La ricetta prevede che la scarola venga prima lessata e poi farcita con un mix di ingredienti molto saporiti come olive nere, pecorino, pinoli, uvetta, capperi e acciughe. In base ai gusti è possibile eliminare o sostituire alcuni ingredienti: per un gusto più intenso potete aggiungere ad esempio cubetti di provola e peperoncino e per una portata vegetariana invece potete scegliere di eliminare le acciughe dalla farcitura. Una volta riempita la scarola viene poi legata con spago da cucina e passata in forno per terminarne la cottura. Per un tocco di croccantezza in più potete cospargerla di pangrattato, creando così una leggera crosticina proprio come proposto dalla nostra ricetta. Una variante ancora più semplice di questa ricetta consiste nel ripassare la scarola tagliata a pezzi in padella aggiungendo tutti gli ingredienti escluso il pecorino e il pangrattato. La scarola imbottita viene generalmente servita come contorno in occasione delle festività natalizie. Provate anche la nostra ricetta del soufflé di scarola, sfiziosa e originale.
Preparazione Scarola imbottita
Lavate la scarola sotto acqua corrente ed eliminate le foglie esterne più rovinate. Lessatela in abbondate acqua bollente per 5-7 minuti, scolatela e lasciatela intiepidire.
Nel frattempo dissalate i capperi, denocciolate le olive e mettete in ammollo l’uvetta per una decina di minuti. Unite in una ciotola tutti gli ingredienti per il ripieno: i pinoli, l’uvetta strizzata, i capperi, le olive a pezzetti, i filetti di acciughe spezzettati, il pecorino grattugiato, 20 g di pangrattato, l’aglio ed il prezzemolo tritati.
Asciugate i cespi di scarola e tagliateli a metà. Farcite ogni metà con il ripieno e ricoprite con le foglie.
Legate i cespi con lo spago, ungete leggermente una teglia da forno e disponetevi sopra gli involtini di scarola. Spennellate la scarola con l’olio e spolverizzate con il pangrattato rimasto. Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti. Mettete la funzione grill per 5 minuti in modo da formare una leggera crosticina sulla superficie.
Servite subito.
Variante Scarola imbottita
Per una portata vegetariana potete scegliere di eliminare le acciughe dalla farcitura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Scarola imbottita, tradizione napoletana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.