Schiacciata livornese con anice
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00250 g
- Farina manitoba250 g
- Uova3
- Lievito di birra15 g
- Latte60 g
- Olio di semi60 g
- Zucchero150 g
- Anice stellatoQuanto basta
La schiacciata livornese è una ricetta tipica pasquale nata nella città di Livorno ma ormai diffusa in tutta la Toscana. Si tratta di un dolce povero che ebbe origine nella seconda metà dell’Ottocento quando le famiglie contadine iniziarono ad aggiungere uova all’impasto del pane per creare un dolce da servire durante la pasqua. Si tratta di una sorta di pizza leggermente dolce molto soffice e profumata, deve il suo aroma all’aggiunta di scorza d’arancia e semi di anice. Potete aromatizzare la schiacciata a vostro piacimento con sambuca, rosolio di menta o liquore sassolino. La nostra ricetta prevede l’uso dell’olio di semi a sostituzione del burro, questa variante rende il dolce più leggero. Preferite utilizzare una quantità inferiore di lievito compensando con una lunga lievitazione, il dolce diventerà più aromatico e digeribile. Nonostante le possibili varianti la schiacciata livornese mantiene come caratteristica principale una lunga lievitazione e la presenza di abbondanti semi di anice. Consumate la schiacciata con un pezzetto di cioccolato a merenda o come fine pasto.
Preparazione Schiacciata livornese
Nel latte unite il lievito.
Unite 60 g delle farine mescolate, fate riposare per 12 ore.
Nell’impastatrice versate il composto, metà della farina, dello zucchero, delle uova sbattute e del vinsanto.
Incordate e fate lievitare 3 ore.
Unite gli ingredienti restanti, l'anice, l’arancia e impastate. Fate lievitare 3 ore.
Tirate i lati e schiacciateli verso il centro.
Mettete la pasta in uno stampo unto dai bordi alti, la pasta deve riempire meno della metà della teglia.
Fate lievitare finché raggiunge il bordo. Spennellate con il tuorlo, cuocete a 180°C 45 min.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Schiacciata livornese con anice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.