Scialatielli con acciughe,fiori di zucca e mozzarella
Gli Scialatielli con acciughe,fiori di zucca e mozzarella sono un primo piatto di pesce primaverile ed estivo, realizzateli seguendo la nostra ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 30 min
- Tempo di riposo 70 min
- Calorie 420 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina grano duro 230 g
- Farina 200 g
- Uova 1
- Latte 120 g
- Pecorino 40 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Alici fresche 16
- Farina di mais quanto basta
- Olio di semi quanto basta
- Limone quanto basta
- Basilico quanto basta
- Mozzarella 1
- Aglio 1 spicchio
- Fiori di zucca 5
- Pepe quanto basta
- Acciughe sottolio quanto basta
Preparazione Scialatielli con acciughe,fiori di zucca e mozzarella
-
Per la pasta, disponete 200 g di farina di grano duro più quella 0 a fontana e mettete al centro 1 uovo, il latte, il pecorino, 1 cucchiaio di olio extra vergine. Impastate prima con la forchetta, poi con le mani, lavorando il tutto energicamente per almeno quindici minuti. Lasciate riposare il panetto per un’oretta, coprendolo.
-
Stendete sottilmente la sfoglia con il mattarello, lasciatela asciugare per una decina di minuti, poi arrotolatela su se stessa. Tagliatela con il coltello a uno spessore di circa 3 mm. Cercate di ottenere scialatielli lunghi 10-15 cm.
-
Passate al condimento: scolate i filetti di acciuga e mixateli con il succo di limone, l’aglio, una manciata di foglie di basilico e olio. Se occorre, regolate di sale. Tagliate la mozzarella a bastoncini.
-
Aprite le alici fresche a libretto e pressatele, su entrambi i lati, nella farina di mais e poi in quella di grano. Friggetele in olio caldo in una padella a bordi alti o con la friggitrice, poche per volta per evitare che si abbassi troppo la temperatura. Scolatele su carta assorbente quando sono ben dorate, poi salatele leggermente.
-
Lessate la pasta al dente e conditela con la salsa di acciughe, i petali dei fiori di zucca a striscioline e la mozzarella. Mescolate e impiattate decorando con le alici fritte.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina Napoletana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, Pasta, Ricette Estive.