- SPECIALI
- Dolci al caffè
- Gelati e Granite
- Semifreddi
Semifreddo al caffè: per l’estate
Ingredienti per 12 persone
- Zucchero semolato230 g
- Latte150 g
- Tuorlo40 g
- Amido di mais15 g
- Caffé solubile20 g
- Albume95 g
- Panna fresca450 g
Il semifreddo al caffè è un dolce freddo al cucchiaio molto gustoso e particolarmente apprezzato dagli estimatori di questa bevanda. Per realizzare il semifreddo è sempre necessaria la presenza di meringa italiana e di panna montata alle quali viene aggiunta o crema pasticcera o pàte a bombe e/o aromi in pasta o frutta frullata. Nella nostra ricetta aggiungeremo crema pasticcera arricchita da caffè solubile che donerà un deciso sapore al dolce. Non utilizzate del caffè liquido in quanto per raggiungere l’intensità di quello solubile ne servirebbe una quantità tale che rovinerebbe l’equilibrio della ricetta compromettendone la sua riuscita. Se desiderate un sapore di caffè molto delicato potete diminuire la quantità di caffè solubile di 5-6 grammi, diversamente consigliamo di non aumentare tale dose perché il semifreddo risulterebbe amaro. Fondamentale per la buona riuscita di questo dolce è la giusta quantità di zucchero che regola la sua consistenza finale. Lo zucchero infatti funge da anticongelante e farà in modo che il dolce non sia mai completamete ghiacciato. Dovrete sempre utilizzare il 23% di zucchero sul peso totale degli ingredienti. A piacere arricchite il semifreddo con delle gocce di cioccolato fondente o della granella di nocciole.
Preparazione Semifreddo al caffè
Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Pesate i tuorli e metteteli in un tegame dal fondo spesso, unite 40 g di zucchero e l'amido di mais, mescolate bene.
Unite il latte caldo e fatelo amalgamare. Mettete sul fuoco e mescolando continuamente cuocete la crema, non appena inizia a sobbollire toglietela dal fuoco.
Unite il caffè solubile, mescolate bene fino a farlo completamente sciogliere. Mettete la crema in un piatto e coprite con la pellicola per alimenti a diretto contatto. Fate completamente raffreddare e mettete qualche ora in frigorifero.
In un pentolino mettete lo zucchero rimasto con 40 g di acqua, fate cuocere lo sciroppo fino a quando lo zucchero è completamente sciolto e ha raggiunto la temperatura di 121°C.
Iniziate a sbattete gli albumi finché iniziano a fare schiuma. Sempre continuando a montare aggiungete lo sciroppo lentamente facendo attenzione a non versarlo direttamente sulle fruste. Continuate a montare finché il composto diventa completamente freddo, lucido e sodo, serviranno circa 10 minuti (con una planetaria si abbreviano i tempi).
Montate la panna ben fredda ed unitela delicatamente alla crema al caffè.
Unite infine la meringa e fatela amalgamare bene.
Foderate con un foglio di pellicola per alimenti uno stampo della capienza di 1 kg o due da 500 grammi, versatevi dentro il semifreddo livellatelo con il dorso di un cucchiaio e coprite con pellicola, mettete in freezer per almeno 6 ore. Sformate il semifreddo 10 minuti prima di servirlo, decorate a piacere con dei ciuffetti di panna montata e dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Semifreddo al caffè: per l'estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.