Semifreddo al torrone: dessert raffinato
Il semifreddo al torroncino è un dolce al cucchiaio ottimo da servire al posto del gelato in tutte le stagioni: venite a scoprire come si realizza.
Il semifreddo al torrone è un dolce al cucchiaio cremoso adatto da servire a fine pasto durante una cena o un pranzo formale. Realizzato con il torrone friabile alle nocciole si adatta a essere preparato anche con torrone alle mandorle o al pistacchio. Il semifreddo al torrone può essere servito in monoporzioni, per confezionarlo si possono utilizzare degli stampi in silicone di diverse forme, oppure realizzare un unico dessert da tagliare a fette con un coltello leggermente inumidito. Per la decorazione scegliete scaglie di cioccolato fondente, salsa mou o granella di frutta secca. La ricetta non presenta particolati difficoltà: per la sua realizzazione occorre preparare una base di uova e panna a cui si aggiunge il torrone tritato più o meno finemente a seconda dei gusti. Il torrone, friabile o morbido che sia, viene utilizzato spesso per la realizzazione di dolci come biscotti, torte lievitate e creme soprattutto nel periodo natalizio. Abbiate cura di utilizzare poco zucchero nella preparazione per bilanciare la dolcezza del torrone.
Prima di servire il semifreddo lasciatelo a temperatura ambiente una decina di minuti in modo che sia più facile sformarlo. Disponete su un piatto da portata e decorate con scaglie di cioccolato fondente.
Variante Semifreddo al torrone
Per rendere ancora più ricco il semifreddo unite 50 g di cioccolato fondente tritato all’impasto.