Ingredienti per 6 persone
- 35
- 340 cal x 100g
- bassa
- Tuorlo 60 g
- Albume 100 g
- Zucchero 480 g
- Burro 35 g
- Farina di mandorle 150 g
- Latte 100 g
- Colla di pesce 4 g
- Cioccolato bianco 160 g
- Yogurt 120 g
- Panna semimontata 120 g
- Albicocche quanto basta
- Confettura di albicocche quanto basta
- Limone succo quanto basta
- Salvia foglie quanto basta
- Mandorle scaglie quanto basta
- Basilico foglie quanto basta
Preparazione Semifreddo alle albicocche
Iniziate preparando il biscotto alla mandorla: montate i tuorli con 110 g di zucchero; a parte, montate gli albumi con lo zucchero restante. Amalgamate delicatamente i due composti ottenuti, unite la farina di mandorle e il burro e mescolate il tutto.
Sistemate l’impasto del bisquit in una teglia rivestita con un foglio di carta forno, livellandolo bene con una spatola, e cuocetelo per 12 minuti circa, a 170°C, in forno preriscaldato.
Per la mousse al cioccolato bianco, sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e mescolatelo al latte. Unite la colla di pesce sciolta in acqua e strizzata e amalgamate bene fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete lo yogurt e mescolate ancora.
Mettete la panna semimontata in una ciotola, versate la crema al cioccolato bianco e mescolate bene con la frusta, per avere una mousse omogenea. Tagliate a pezzetti le albicocche e mettetele in una ciotola.
Insaporite i cubetti di frutta con succo di limone, salvia e un cucchiaio di confettura. Sfornate il bisquit e dategli forma utilizzando una fascia d’acciaio quadrata, che lascerete fino al completamento del dolce.
Sistemate sul bisquit le albicocche con la confettura e aggiungete le scaglie di mandorle. Versate, poi, la mousse al cioccolato bianco, fino a raggiungere il bordo della fascia d’acciaio, e livellate bene.
Conservate la “mattonella” al cioccolato bianco in freezer fino a farla rassodare completamente. Poi sformatela, eliminando delicatamente la fascia d’acciaio, e sistematela sul piatto da portata.
Infine, passate alla decorazione del semifreddo. Sistemate sulla superficie del dolce le albicocche a pezzetti o altra frutta fresca a piacere.
Completate con le scaglie e qualche fogliolina fresca, poi servite.
Se vuoi aggiornamenti su dolce, dolci, dolci senza cottura, semifreddo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci al Cucchiaio, Gelati e Granite, Ricette Estive, Semifreddi.