- SPECIALI
- Gelati e Granite
- Menu di Ferragosto
- Semifreddi
Semifreddo all’ananas, dessert per tutte le stagioni
Il semifreddo all’ananas è un dolce piacevole e perfetto per concludere un pasto. Si tratta di una ricetta semplice, in cui la sola accortezza sta nel preparare una meringa italiana a regola d’arte. Per preparare questa base di pasticceria occorre montare a neve ferma gli albumi d’uovo unendo a filo lo sciroppo di zucchero, in modo da avere la sicurezza alimentare di utilizzare l’albume cotto e una consistenza aerea ma leggermente tenace. La meringa serve a dare corpo e ariosità al dolce, che risulterà così scioglievole in bocca e non pesante. Se non doveste trovare l’ananas fresco potete usare anche quello sciroppato, avendo cura di sgocciolarlo accuratamente e di ridurre le quantità di zucchero.
Preparazione Semifreddo all'ananas
In un pentolino fate sciogliere lo zucchero con un cucchiaio di acqua e fate sobbollire portando lo sciroppo che si crea ad una temperatura di 110°C. Intanto frullate l'ananas grossolanamente, e montate la panna fino a che è lucida, cioè non troppo soda.
Montate gli albumi con lo sciroppo, versando a filo, fino a che non avrete una massa perfettamente stabile.
Mescolate la panna con l'ananas, unite lo yogurt e per ultima la meringa.
Distribuite negli stampini e mettete in freezer a congelare. Togliete dal congelatore 5 minuti prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Semifreddo all'ananas, dessert per tutte le stagioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: