Seppie in zimino, secondo di mare
Ingredienti per 4 persone
- Seppie800 g
- Bietole o bieta600 g
- Cipolle1
- Pomodori rossi maturi4
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le seppie in zimino sono un piatto tipico sia della cucina toscana che della cucina ligure e sarda. Si tratta di un secondo piatto a base di seppie che vengono fatte cuocere con il pomodoro e bietole o spinaci. È proprio dal tipo di cottura che si esegue che deriva il nome zimino, ovvero la cottura dei molluschi nel liquido formato dalle verdure a foglia e dal pomodoro. L’origine della parola zimino pare derivi dal termine arabo zamin che indica una salsa densa e unta. Questo tipo di cottura assieme a bietole o spinaci viene utilizzata per diverse tipologie di ricette. In base alla regione, ad esempio, si prepara lo zimino a base di ceci, lumachine, baccalà, trippe, fagioli o frattaglie. Potete arricchire il sugo con un trito di carote e sedano, è inoltre possibile sostituire il pomodoro fresco con la stessa quantità di pomodori pelati, polpa o passata pronta. Servite le seppie in zimino con abbondante pane per raccogliere il sugo di cottura ed accompagnate con del buon vino bianco dai sentori floreali.
Preparazione Seppie in zimino
Pulite le seppie, togliendo gli occhi e il becco. Lavatele accuratamente e tagliatele a strisce, lasciando le teste intere. Tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Lavate le bietole, eliminate le coste dure e tagliatele a striscioline. Aggiungetele in padella e lasciatele cuocere qualche minuto.
Lavate i pomodori, tagliateli a metà ed eliminate i semi, quindi riduceteli a dadini. Aggiungete le seppie e fate cuocere per qualche minuto.
Unite nella padella anche i pomodori, mescolate bene e cuocete per 35 minuti. Regolate di sale e pepe, condite con un filo di olio extravergine d'oliva.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Seppie in zimino, secondo di mare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.