Seppie rosse al profumo di mare
La seppie rosse al profumo di mare sono un piatto di pesce semplice da realizzare, ecco la ricetta di Anna Moroni
Ingredienti per 4 persone
- 115
- 320 cal x 100g
- media
- Seppie 800 g
- Pomodori 2
- Carote 1
- Peperoni rossi 1
- Peperoni verdi 1
- Sedano 1 gambo
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Acciughe in pasta 1 cucchiaio
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Fumetto di pesce 1 bicchiere
- Peperoncino quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Seppie rosse al profumo di mare
-
Affettate la sacca delle seppie a listarelle e, nel caso in cui fossero troppo grossi, tagliate a metà i tentacoli.
-
Mettete un cucchiaio d’olio in una casseruola e aggiungete, a freddo, le seppie. Lascatele cuocere, a fuoco basso e coperte, per 20 minuti circa.
-
Al termine, mettete le seppie in un piatto e copritele con la carta argentata.
-
Nella stessa casseruola, senza togliere il sughetto di cottura, mettete lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili, un pezzetto di peperoncino e lascate dorare.
-
A parte, tagliate a cubetti i pomodori e a pezzettini molto sottili la carota, il peperone rosso, quello verde e il sedano.
-
Eliminate l’aglio dalla casseruola (passo 4), aggiungete un secondo cucchiaio d’olio e le verdure appena tagliate. Fate insaporire per qualche minuto.
-
Successivamente, unite le seppie e, se necessario, bagnate il tutto con il fumetto di pesce. Coprite il tegame con un coperchio e lascate cuocere per circa mezz’ora, avendo cura di aggiustare di sale.
-
Sciogliete la pasta d’acciughe con un cucchiaio d’olio e uno di fumetto, quindi unite il concentrato di pomodoro, i capperi ben dissalati e tritati grossolanamente e il prezzemolo, anch’esso tritato. Aggiungete l’intingolo ottenuto alle seppie, terminate la cottura e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Seppie rosse al profumo di mare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Estive, Secondi piatti di pesce.