Sfoglia ai frutti di bosco
La sfoglia ai frutti di bosco è un dolce delizioso, estremamente semplice da sfornare, che si può gustare sia a colazione che a merenda. Potete variare di volta in volta la ricetta sostituendo al posto dei lamponi una marmellata di agrumi o una confettura fatta in casa con frutta di stagione come pesche, albicocche o ciliegie. La sfoglia ai frutti di bosco va spolverizzata con un velo abbondante di zucchero a velo.
La sfoglia ai frutti di bosco è un dolce a base di pasta sfoglia farcito con un ricco ripieno di frutta tra cui fragole, lamponi, mirtilli e ribes. Il dessert che ne viene fuori risulta adatto come spuntino o come merenda, anche se nulla vieta di tuffarlo nel latte al momento della colazione. La sfoglia si può gustare tiepida, quando è possibile apprezzare al meglio la fragranza del suo involucro, o fredda, a seconda delle preferenze personali. È perfetta anche per occasioni speciali come feste di compleanno o ricorrenze varie. In questo caso potete farne delle sfogliatine da servire nel buffet.
Cosa sta bene con i frutti di bosco?
I frutti di bosco sono dei frutti molto versatili in cucina e si prestano ad essere abbinati a numerosi altri ingredienti dolci o salati. Tra le idee di abbinamenti che si rivelano essere vincenti ci sono quella con lo yogurt, sia bianco che greco, soprattutto se accompagnati da granola o cereali per la colazione. Ma anche l’abbinamento con il cioccolato fondente, sia per decorare dolci e dessert che per creare cioccolatini ripieni. I frutti di bosco si sposano bene, ancora, con formaggi cremosi come il mascarpone o la ricotta, con i quali si possono realizzare deliziosi dolci e dessert al cucchiaio. Infine, sono insuperabili con la crema pasticcera, la panna montata, la ganache al cioccolato o la salsa al caramello.
Sfoglia ai frutti di bosco, conservazione
La sfoglia di frutti di bosco è buonissima, e non è strano che venga finita all’istante. Tuttavia, nel caso in cui dovesse avanzare, assicuratevi di conservarla nel miglior modo possibile per prolungarne la durata. Lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi avvolgetela nella pellicola trasparente assicurandovi di coprirla completamente per evitare che si asciughi o che si ammorbidisca troppo. Trasferitela quindi in frigo se fa troppo caldo, altrimenti tenetela a temperatura ambiente in un posto fresco ed asciutto lontano dai raggi del sole. Consumatela entro 3 giorni al massimo, scaldandola o meno prima di mangiarla.
Variante Sfoglia ai frutti di bosco
La sfoglia ai frutti di bosco si può arricchire aggiungendo, al ripieno, della crema pasticcera.
Se vi piacciono i dolci ai frutti di bosco ecco qualche ricetta:
- Crostata ai frutti di bosco
- Charlotte con frutti di bosco
- Cheesecake ai frutti di bosco
- Muffin ai frutti di bosco
- Pane ricco ai frutti di bosco
- Sbriciolata ai frutti di bosco
- Semifreddo ai frutti di bosco
- Sorbetto ai frutti di bosco
- Torta frutti di bosco e cioccolato
- Torta paradiso con frutti di bosco
- Torta allo yogurt greco con frutti di bosco