Lo sformato di semolino è un antipasto originale e leggero, ideale da consumare durante le calde giornate estive ma anche per una cena autunnale se si ha poco tempo per cucinare. Il semolino è un prodotto della macinazione dei cereali, generalmente frumento, è simile alla semola ma formato da granelli più piccoli e di colore giallognolo. È particolarmente noto per la buona digeribilità e per il discreto senso di sazietà che riesce ad assicurare anche in quantità contenuta. Nello sformato di semolino, quest’ultimo viene cotto con il brodo o con il latte, successivamente viene condito con parmigiano, burro, uova e prosciutto cotto e compattato negli stampini monoporzione. Al centro, per creare un cuore morbido e filante in cottura, vengono aggiunti pezzettini di formaggio asiago o altro formaggio a pasta molle. Se preferite, potete aggiungere funghi e noce moscata o sostituire il prosciutto cotto con la mortadella. Servite lo sformato di semolino caldo o freddo a seconda dei gusti.
Portate in tavola.