Home Ricette Secondi piatti Sogliola alla ligure: ripiena, fritta e gustosa

Sogliola alla ligure: ripiena, fritta e gustosa

La sogliola alla ligure è un secondo piatto profumato e saporito molto semplice da preparare: ecco la nostra ricetta con ripieno di basilico e pinoli.

di Claudia Gargioni

La sogliola alla ligure è un secondo piatto di pesce tipico di tutta la costa ligure. Perfetto da cucinare in ogni stagione è un piatto molto saporito e al tempo stesso delicato. Il pesce viene prima fritto in abbondante olio di semi, poi viene eliminata la lisca centrale e al suo posto viene inserito un ripieno gustosissimo a base di pangrattato, basilico e pinoli. Il pesce andrà poi in forno a gratinare per circa 10 minuti, il tempo necessario perché il ripieno rilasci tutto il suo profumo. Scegliete sogliole dalla provenienza certificata, dalla pelle brillante e umida al tatto, con il corpo sodo e gli occhi lucenti. Se non trovate la sogliola freschissima dal pescivendolo potete utilizzare anche quelle surgelate, in questo caso dovrete lasciarle scongelare completamente in frigorifero prima di iniziare la preparazione. È possibile realizzare la sogliola alla ligure anche in versione più leggera omettendo la frittura iniziale cuocendo il pesce direttamente in forno, anche se con la frittura si guadagnerà moltissimo sapore. Se amate questo pesce pregiato provate a realizzare anche la classica sogliola alla mugnaia o utilizzatela per realizzarne involtini.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Sogliola alla ligure

  1. Pulite e lavate le sogliole, tamponatele con carta assorbente e infarinatele lasciandole intere.

  2. Scaldate abbondate olio di semi in una padella capiente e friggete le sogliole infarinate per circa 10 minuti, scolatele con una schiumaiola e fatele asciugare su carta assorbente.

  3. In un mixer frullate le foglie di basilico lavate e asciugate, metà dei pinoli, il pangrattato, sale e pepe.

  4. Incidete le sogliole sul ventre ed eliminate delicatamente la lisca centrale, lasciando però testa e coda attaccate al corpo, poi farcitele con il composto preparato.

  5. Disponete le sogliole farcite su una teglia da forno leggermente imburrata, aggiungete sui pesci qualche noce di burro, il succo spremuto di un limone e i pinoli rimasti e fate gratinare in forno preriscaldato a 180° C per 5 minuti.

Sfornate e servite caldo.

Variante Sogliola alla ligure

Per rendere la farcitura più cremosa potete aggiungere uno o due cucchiai di olio extravergine di oliva nel mixer, in questo modo sarà simile ad un pesto.