Sorbetto alla fragola: come farlo senza gelatiera
Il sorbetto alla fragola è un dolce al cucchiaio che si serve a fine pasto. Questa è la ricetta per farlo a casa senza l’ausilio della gelatiera.
Il sorbetto è un dolce freddo che si mangia al cucchiaio. A differenza del gelato che prevede l’utilizzo di panna e latte, il sorbetto è preparato con acqua, frutta e zucchero. Le sue origini sono molto antiche e ne troviamo testimonianze già nell’antica Roma: l’imperatore Nerone faceva arrivare il ghiaccio dall’Appennino per renderne possibile la realizzazione. La preparazione del sorbetto è semplice e può essere eseguita in casa anche senza l’ausilio della gelatiera. L’unica difficoltà che presenta questa preparazione è l’eventuale cristallizzazione dello zucchero: per ovviare a questo inconveniente è indispensabile mescolare il sorbetto a intervalli regolari. Dopo il sorbetto al limone, scoprite come fare il sorbetto alla fragola senza gelatiera seguendo le indicazioni della ricetta otterrete un prodotto cremoso e completamente vegetale. Servitelo come dessert a fine pasto. Per un sorbetto invernale, provate invece quello all’arancia, sempre senza gelatiera.
Servite con un ciuffo di menta.
Variante Sorbetto alla fragola
Potete sostituire le fragole con un mix di frutti di bosco e aromatizzare il sorbetto con menta fresca. Potete conservarlo per pochi giorni all'interno del freezer e, se necessario, lasciatelo qualche minuto a temperatura ambiente prima di servirlo.