Spaghetti al pesto di quattro pomodori: è arrivata l’estate
Gli spaghetti al pesto di pomodori è una ricetta perfetta per la stagione estiva, procuratevi pomodori di stagione e realizzate questa salsa cremosa
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 30 min
- Tempo di riposo 120 min
- Calorie 370 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Pasta (spaghetti) 450 g
- Pomodori ciliegia 200 g
- Pomodori datterini 200 g
- Pomodori secchi 150 g
- Pomodori camone 7
- Grana 50 g
- Pinoli 50 g
- Anacardi 30 g
- Olive taggiasche denocciolate 30 g
- Basilico quanto basta
- Alloro quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Pangrattato al basilico quanto basta
Preparazione Spaghetti al pesto di quattro pomodori
-
Tostate i pinoli in un pentolino con 4-5 cucchiai di olio. Tagliate a metà, nel verso della lunghezza, i datterini e metteteli in una ciotola, aggiungete i pinoli tostati e il basilico. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate macerare per un paio di ore.
-
Ammorbidite per una decina di minuti i pomodori secchi nell’acqua tiepida. Nel frattempo, sgocciolate le olive taggiasche e tagliate i pomodorini ciliegia e i pomodori camoni. Mettete sul fuoco l’acqua per lessare gli spaghetti.
-
Mettete in un frullatore i pomodori ciliegia, i camoni e quelli secchi già tagliati. Aggiungete gli anacardi, le olive taggiasche, 5-6 foglie di basilico, buona parte del grana e quattro cucchiai di olio extravergine. Regolate di sale e pepe e frullate tutto.
-
Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata con aggiunta di foglie di basilico e alloro, per dare ancora più profumo alla pietanza. Scolateli al dente.
-
Mettete in una padella gli spaghetti, unite il pesto e il grana rimanente. Mantecate per un minuto circa a fuoco basso, facendo attenzione a non fare asciugare troppo la pasta.
-
Impiattate gli spaghetti e terminate aggiungendo il pangrattato aromatizzato al basilico e i pomodori datterini e pinoli macerati, salati poco prima di essere usati.
Se vuoi aggiornamenti su Spaghetti al pesto di quattro pomodori: è arrivata l'estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Pasta.