Home Ricette Primi piatti Pasta Spaghetti alla gricia

Spaghetti alla gricia

Gli spaghetti alla gricia sono una primo piatto tipico della cucina laziale e in particolare della città di Roma: scoprite la ricetta tradizionale.

di Silvia Censi

Gli spaghetti alla gricia sono un primo tipico della cucina romana. La ricetta è nata a Grisciano, un piccolo paese vicino Amatrice in provincia di Rieti, e sarebbe stata inventata dai pastori di questa regione. Questo particolare modo di condire la pasta, diffuso non solo a Roma ma in tutto il Lazio, prevede rigorosamente l’uso del guanciale, del pecorino e di abbondante pepe. Gli ingredienti della gricia sono molto simili a quelli dell’amatriciana, dalla quale differisce solo per l’assenza della salsa di pomodoro. Proprio per questo motivo la ricetta degli spaghetti alla gricia è chiamata anche amatriciana in bianco. Questo condimento è indifferentemente utilizzato con differenti formati di pasta: spaghetti, bucatini e rigatoni sono quelli più in uso.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione

  1. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e versate gli spaghetti. Nel frattempo tagliate il guanciale a strisce sottili. Mettete il lardo nella padella, fatelo sciogliere e unite anche il guanciale. Fate cuocere per qualche minuto facendo attenzione a non farlo bruciare.

  2. Il guanciale saltato nel lardo
  3. Scolate la pasta ancora al dente, quando mancano 2-3 minuti alla cottura, versatela nella padella e unite anche un bicchiere di acqua di cottura della pasta. (Se volete che il guanciale resti croccante toglietelo dalla padella prima di unire la pasta e aggiungetelo solo al termine della mantecatura). Aggiungete 120 g di pecorino e mescolate velocemente  fino a quando l’acqua di cottura è perfettamente amalgamata con il formaggio e avrà creato un sugo liscio e cremoso. Aggiungete il pepe appena macinato e spolverizzate con il restante pecorino.

  4. Gli spaghetti alla gricia mantecati in padella

Servite subito a tavola con altro pecorino grattugiato da aggiungere a piacere.