Spaghetti alle alici di Cetara
Gli spaghetti con alici di Cetara si arricchiscono con pinoli, noci e pistacchi e vengono insaporiti dai pomodorini: ecco come si preparano.
Ingredienti per persona
- Preparazione 40 min
- Calorie 370 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Pasta (spaghetti) 400 g
- Pomodori datterini 16
- Pecorino 200 g
- Pistacchi di Bronte tritati 140 g
- Pinoli 80 g
- Noci 80 g
- Alici di Cetara (in filetti) 10
- Aglio 1 spicchio
- Burro 1 noce
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pangrattato 40 g
- Prezzemolo quanto basta
Preparazione
-
Mettete in padella olio, aglio e prezzemolo tritati finemente e le alici con un po’ del loro olio. Lasciate sciogliere i filetti e aggiungete i pomodorini a spicchi. Tostate il pane con un goccio di olio e prezzemolo tritato.
-
Unite, in padella, pinoli, noci e parte dei pistacchi. Amalgamate e continuate a cuocere. Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli e mantecateli con il condimento e un po’ della loro acqua di cottura.
-
Fuori dal fuoco aggiungete la noce di burro, una spolverizzata di pecorino e continuate a mantecare. Servate con il pane tostato e la restante granella di pistacchi.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Pasta, Ricette Estive.