Ingredienti per persona
- Preparazione 35 min
- Calorie 370 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Pasta (spaghetti) 200 g
- Sarde sotto sale 250 g
- Pane (mollica) 150 g
- Salsa di pomodoro quanto basta
- Scalogno 1
- Capperi sotto sale quanto basta
- Peperoncino quanto basta
- Finocchietto selvatico quanto basta
- Prezzemolo quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
Preparazione Spaghetti alle sarde e finocchietto selvatico
-
In una padella fate imbiondire lo scalogno con i capperi dissalati, il peperoncino e l’olio. Intanto tritate le sarde e il finocchietto al coltello. Poi uniteli al condimento e rosolateli.
-
Frullate la mollica col prezzemolo, un filo d’olio, poca passata di pomodoro e una sarda. Tostatela in forno a 180°C per dieci minuti.
-
Cuocete gli spaghetti e scolateli molto al dente. Mantecateli in padella col condimento e un goccio d’acqua di cottura. Servate con una generosa spolverata di panure.
Se vuoi aggiornamenti su Spaghetti alle sarde e finocchietto selvatico inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Ricette Estive.