- SPECIALI
- Ricette di Pasqua
- Ricette primaverili
Spezzatino di capretto: pochi e semplici ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- Capretto1 kg
- Patate600 g
- Cipolle1
- Limone1/2
- Vino bianco200 ml
- Aglio2 spicchi
- Alloro2 foglie
- Rosmarino2 rametti
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Sale e pepeQuanto basta
Lo spezzatino di capretto è un secondo piatto molto diffuso nel centro e nel sud Italia. Il nostro spezzatino di capretto si prepara con pochi e semplici ingredienti: carne di capra, patate, cipolla, vino bianco, succo di limone, aglio ed erbe aromatiche fresche, nel nostro caso rosmarino e alloro. La preparazione dello spezzatino di capretto non richiede particolari abilità: acquistate carne di qualità e lasciatela marinare con il rosmarino tritato, il pepe e il succo filtrato del limone. Procedete poi con la cottura della carne: fatela rosolare assieme all’olio, alla cipolla e agli aromi, poi proseguite la cottura a fuoco molto basso. Noi abbiamo aggiunto le patate allo spezzatino di capretto, ma potete ometterle o sostituirle con pomodorini, peperoni arrostiti o funghi. Servite la carne calda, con un contorno di verdure di stagione o un’insalata mista.
Preparazione Spezzatino di capretto
Irrorate la carne con il succo del limone, conditela con pepe e un ramo di rosmarino tritato finemente. Fate marinare la carne almeno 1 ora.
Tritate finemente la cipolla e il rosmarino rimasto, sbucciate l’aglio. Trasferite cipolla, aglio e rosmarino in un tegame capiente e fateli soffriggere con abbondante olio. Aggiungete la carne e lasciatela rosolare su tutti i lati; regolate di sale e pepe.
Sfumate la carne con il vino, fate evaporare l’alcol e aggiungete 2 bicchieri di acqua calda o brodo. Proseguite la cottura (con il coperchio e a fuoco basso) per circa 1 ora e mezza, avendo cura di bagnare la carne con acqua calda o brodo all’occorrenza.
Preparate le patate: sbucciatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, sciacquatele sotto l’acqua corrente. Dopo 1 ora e mezza di cottura, aggiungete le patate e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa, o finché le patate sono cotte. Aggiungete ulteriore acqua o brodo se occorre. Regolate la carne di sale e pepe e servitela calda.
Variante Spezzatino di capretto
Se lo desiderate potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Spezzatino di capretto: pochi e semplici ingredienti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.