Home Ricette Secondi piatti Spezzatino di vitello e patate in pentola a pressione: pronto in 40 minuti

Spezzatino di vitello e patate in pentola a pressione: pronto in 40 minuti

Lo spezzatino di vitello e patate in pentola a pressione è un secondo piatto gustosa da preparare in poco tempo: ecco la nostra ricetta.

di Claudia Gargioni 1 Dicembre 2022

Lo spezzatino di vitello in pentola a pressione è un secondo piatto o piatto unico davvero invitante. È un piatto confortevole per le stagioni fredde, ideale da servire durante il pranzo della domenica in famiglia. Per una salsa ancora più densa e liscia è possibile a fine cottura frullarla con un mixer ad immersione. Servite lo spezzatino di vitello come piatto unico accompagnato da polenta bianca o bramata. Per una versione più sfiziosa, provare anche lo spezzatino di vitello con le prugne e pancetta o quello di manzo al ginepro.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 40 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Spezzatino di vitello e patate in pentola a pressione

  1. Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla e versatele nella pentola a pressione insieme all’olio. Preparate lo spezzatino infarinando la carne su tutti i lati.

  2. Aggiungete la carne al soffritto e fatela scottare su tutti i lati.

  3. Aggiungete le foglie di alloro, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.

  4. Aggiungete la passata di pomodoro e poca acqua in modo da coprire la carne, aggiustate di sale e pepe, chiudete il coperchio della pentola a pressione e lasciate cuocere per circa 20 minuti dal momento del fischio.

  5. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Dopo 20 minuti di cottura fate sfiatare la pentola mettendola sotto il getto dell’acqua fredda e aggiungete le patate allo spezzatino. Mescolate delicatamente e regolate di sale e pepe. Chiudete di nuovo la pentola a pressione e portate a termine la cottura per altri 15 minuti dal fischio.

Lasciate riposare lo spezzatino per qualche minuto prima di servirlo.

Per non far diventare duro lo spezzatino consigliamo la cottura in pentola a pressione,questa riduce notevolmente i tempi di preparazione: solitamente per ottenere una carne tenera e succosa sono necessarie lunghe cotture a fuoco lento. Il funzionamento della pentola a pressione si basa sul raggiungimento di alte temperature senza dispersione di vapore, il quale invece agisce direttamente sul cibo dimezzando i tempi di cottura. In questo modo potrete godere di un piatto succoso e tenero anche con poco tempo a disposizione.

Lo spezzatino cotto in frigo si conserva fino a un massimo di 3 giorni. È inoltre possibile prepararne una quantità maggiore di spezzatino di vitello e successivamente congelarla per averne sempre una porzione pronta all’uso.

Variante Spezzatino di vitello e patate in pentola a pressione

Per un tocco più speziato potete aggiungere qualche chiodo di garofano e paprika. Se vi piace lo spezzatino ecco altre ricette: