Home Ricette Secondi piatti Spiedini di maiale allo zenzero

Spiedini di maiale allo zenzero

Gli spiedini di maiale allo zenzero sono un secondo piatto perfetto per una cena leggera basata su un piatto saporito

di Anna Moroni

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Spiedini di maiale allo zenzero

  1. Tagliate la carne di maiale a cubetti di dimensioni simili a quelle dei pomodorini ciliegini. Staccate i pomodorini dal rametto, eliminate anche il picciolo verde (se presente) e lavateli.

  2. Procurateci un sacchetto di plastica per alimenti con chiusura a zip. In alternativa, potete usare un sacchetto normale e chiuderlo con i laccetti di metallo rivestiti di plastica.

  3. Lavate e sbucciate la radice di zenzero. Grattugiatela, in modo da ottenere una polpa priva di filamenti. Lavate con cura anche l’arancia e grattugiatene la scorza con una grattugia dai fori molto sottili (esistono in commercio alcuni modelli che permettono di ottenere delle sottilissime scaglie di scorza).

  4. Spremete l’arancia fino a ricavarne circa 100 ml di succo. Mettete nel sacchetto lo zenzero grattugiato, la scorza con il succo dell’arancia, il miele (sceglietene uno non troppo profumato come quelli di acacia o arancio), la salsa di soia, l’aceto balsamico e l’olio extravergine di oliva. Evitate di aggiungere il sale, poiché già presente nella salsa di soia.

  5. Aggiungete i cubetti di carne, chiudete per bene il sacchetto e mescolatelo. Lascate marinare in frigo per almeno 6 ore, ma se non abbate fretta, è meglio per tutta la notte. Mettete a bagno gli spiedini di legno in modo da evitare che si brucino durante la cottura.

  6.  Accendete il forno a 200°C con funzione statica (la cottura ventilata secca troppo la carne, rendendola asciutta e stopposa). Preparate gli spiedini infilando, alternativamente, un cubetto di carne e un pomodorino.

  7. Posizionate gli spiedini in una pirofila unta d’olio. Cospargete il tutto con olio extravergine e tenete in forno per 10 minuti. Al termine, serviteli ben caldi.