Home Ricette Secondi piatti Spiedini di pollo e verdure in padella: facilissimi

Spiedini di pollo e verdure in padella: facilissimi

Gli spiedini di pollo in padella sono un secondo piatto facile, veloce da preparare, leggero e molto gustoso: scopri subito la ricetta.

di Raffaella Caucci

Gli spiedini di pollo in padella sono un secondo economico e facile da preparare che strizza l’occhio alla linea – visto l’apporto contenuto di calorie – senza sacrificare il gusto. È importante partire dal petto di pollo intero e disossato in modo da tagliare dei cubetti non troppo sottili che non si asciughino eccessivamente in cottura. Gli inserti di verdure – zucchine e peperoni – arricchiscono gli spiedini di sapore e colore per una portata allegra e scenografica. A seconda dei gusti e delle stagioni potrete sostituirli con gli ortaggi che preferite, purché abbiano dei tempi di cottura brevi, adeguati a quelli della carne, per non rischiare di avere una carne troppo cotta e asciutta, o addirittura troppo cruda. Ricordate, infine, di tagliare le verdure in maniera regolare in modo da non intralciare la rosolatura del pollo a contatto diretto con la padella. Con questi piccoli accorgimenti potrete ottenere con facilità degli spiedini di pollo in padella ben rosolati, con un interno umido e ricco di gusto.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 284 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Spiedini di pollo in padella

  1. Lavate, asciugate e affettate le verdure: tagliate le zucchine a rondelle dello spessore di ½ cm; private i peperoni del peduncolo e dei filamenti interni con i semi. Poi tagliatelo in fasce larghe quanto una fetta di zucchina (più o meno 3 cm). Quindi ricavate dei quadrati gialli e rossi. Tenete da parte.

  2. Tagliate il petto di pollo in strisce larghe quanto le verdure e poi ricavate dei cubetti. Se preferite utilizzate un foglio di carta forno durante questa operazione.

  3. Utilizzando gli appositi stecchi di legno infilzate la carne e le verdure in maniera alternata formando circa 8 spiedini.

  4. Scaldate poco olio in una padella antiaderente e fate dorare gli spiedini, pochi per volta, su fiamma vivace, insieme a qualche rametto di rosmarino. Girateli con una pinza per farli dorare su tutti i lati. Poi salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Girate ripetutamente gli piedini in padella su fiamma media per una decina di minuti in modo da ottenere una cottura uniforme. Servite ben caldi.

Variante Spiedini di pollo in padella

Per un gusto deciso potete avvolgere i cubetti di pollo in sottili fette di pancetta; oppure alternare tra i cubetti di carne delle piccole salsicce. In alternativa a zucchine e peperoni si prestano bene a questo tipo di cottura anche i funghi, in particolare quelli champignon.