Home Ricette Secondi piatti Spiedini di tacchino marinati

Spiedini di tacchino marinati

Gli spiedini di tacchino marinati sono un secondo di carne bianca ideale tenersi leggeri. Scegliete carne di tacchino di buona qualità e lasciatela insaporire nella marinata. Poi realizzate gli spiedini e cuoceteli fino a che non sono croccanti e dorati.

di Roberta Favazzo

Gli spiedini di tacchino marinati sono una delizia perfetta per completare un menu informale. Che abbiate in programma una cena con amici o un pranzo un famiglia potete portarli in tavola come secondo piatto semplice ma gustoso. Unico accorgimento, è quello di mettere a marinare la carne con un certo anticipo, in modo che risulti saporita e tenera come non mai. Ecco come si preparano degli impeccabili spiedini di tacchino marinati.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 10 min
  • Tempo di riposo 45 min
  • Calorie 158 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Spiedini di tacchino marinati

  1. Preparate la marinata. Tagliate i petti di tacchino in tocchetti di 3 cm circa e trasferiteli in una ciotola capiente insieme a tutti gli ingredienti della marinata.

  2. Mescolate bene con le mani, per fare in modo che la carne si ricopra perfettamente del composto. Coprite con la pellicola e trasferite in frigo per 45 minuti circa.

  3. Adesso prendete degli spiedini di legno e infilzate sopra i pezzi di carne. Preriscaldate una griglia o una padella su fiamma vivace.

  4. Fate cuocere per circa 8-10 minuti, girando gli spiedini di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme.

Come si marinano gli spiedini?

La scelta degli ingredienti per la marinatura dipendono ovviamente dalla ricetta che si sta seguendo. Una buona scelta consiste nell’usare succo e scorza di limone, erbe aromatiche come salvia, alloro, rosmarino, pepe, se piace zenzero e naturalmente aglio, olio, sale e pepe. Usate questa miscela per tenere a bagno gli involtini per circa una o due ore.

Cosa abbinare agli spiedini?

A seconda del tipo di pasto che avete intenzione di portare in tavola, potete abbinarli ad un contorno di verdure grigliate, ad un’insalata, ad un purè di patate, a delle patatine fritte. Ma se preferite organizzare una cena etnica, potreste abbinarli a del riso al cocco, e magari servirli insieme a della salsa allo yogurt. O, ancora, potreste creare un menù con una insalata di orzo e verdure, da completare con una macedonia di frutta di stagione e un dessert.

Variante Spiedini di tacchino marinati

Se vi piacciono gli spiedini ecco altre varianti: