Sporcamuss al cioccolato, tradizione pugliese
Ingredienti per 5 persone
- Zucchero a velo Quanto basta
- Uova1
- Zucchero3 cucchiai
- Amido di mais1 cucchiaio
- Cacao1 cucchiaio
- Latte250 ml
- Cioccolato fondente 50 g
- Panna fresca 150 g
- Pasta sfoglia (rotolo)1
Gli sporcamuss al cioccolato sono dolcetti golosi tipici della tradizione pugliese dalla forma quadrata, realizzati con due strati di pasta sfoglia, ripieni di crema e infine spolverizzati con lo zucchero a velo. La ricetta tradizionale prevede al loro interno la crema pasticcera, ma, come in questo caso, possono essere preparati anche con una deliziosa crema al cioccolato. Gli sporcamuss devono il loro nome al fatto che quando si mangiano, a causa di crema e zucchero a velo, inevitabilmente si finisce per sporcarsi. Ideali come dessert o per un tè pomeridiano in compagnia di amici, gli sporcamuss sono dolcetti molto semplici e veloci da preparare. Per la buona riuscita della ricetta utilizzate cioccolato fondente. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite caldi.
Preparazione Sporcamuss al cioccolato
Stendete un rotolo di pasta sfoglia e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Bucherellate la pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta.
Ricavate dalla pasta sfoglia dei quadratini della stessa dimensione. Mettete a cuocere in forno a 180°C per 10 minuti.
Ponete all'interno di una ciotola l'uovo, 3 cucchiai di zucchero e mescolate.
Aggiungete al composto l'amido di mais, il cacao e mescolate.
Aggiungete il latte e mescolate. Ponete all'interno della ciotola pezzi di cioccolato fondente e mettete in microonde per 90 secondi.
Mescolate la crema di cioccolato con la panna fresca.
Inserite il composto ottenuto all'interno di un sac à poche.
Farcite la pasta sfoglia con l'aiuto del sac à poche.
Chiudete ogni sporcamuss con un secondo strato di pasta sfoglia.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sporcamuss al cioccolato, tradizione pugliese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.