Sticky toffee pudding: tra Inghilterra e Canada
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00225 g
- Datteri250 g
- Zucchero di canna400 g
- Golden syrup150 g
- Tè nero250 ml
- Burro235 g
- Uova3
- Lievito istantaneo per dolci1 cucchiaino
- Bicarbonato1/2 cucchiaino
- Vaniglia (estratto)2 cucchiaini
- Panna fresca250 g
Lo Sticky Toffee Pudding è un dolce britannico di origini canadesi.Una torta di datteri dalla consistenza morbida e umida viene servita tiepida bagnata con una salsa toffee -da qui il nome- e a volte anche con gelato alla vaniglia, salsa custard o panna montata. Lo sticky toffee pudding veniva servito negli anni ’70 da Francis Coulson nel suo famoso albergo Sharrow Bay Country House nel distretto dei laghi in Inghilterra e per molti anni si è pensato che fosse stato proprio Francis a inventare la ricetta. Il critico gastronomico Simon Hopkins ha chiarito solo in seguito l’arcano: pare che Coulson gli avesse confessato di aver ricevuto la ricetta da Patricia Martin, la donna l’avrebbe imparata da due ufficiali canadesi che alloggiavano nel suo albergo durante la Seconda Guerra Mondiale. Le varie ricette differiscono per gli ingredienti e la preparazione della salsa, a rimanere invariata è invece la consistenza di questo pudding: più simile a un muffin americano che a una sponge cake inglese. Per nobilitare ancor più la preparazione si sostituisce l’acqua per ammollare i datteri con un tè nero di buona qualità. Se avete difficoltà a trovare il Golden Syrup potete preparare una versione casalinga con 500 g di zucchero, 250 ml di acqua e un cucchiaio di succo di limone. Portate a bollore e cuocete a fiamma media fino che otterrete uno sciroppo di colore dorato e consistenza densa.
Preparazione Sticky tofee pudding
Riscaldate il forno a 170°C. Eliminate i noccioli ai datteri e metteteli in un pentolino con il tè. Portate a bollore e lasciate sobollire per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
In un robot da cucina mettete 125 g di burro ammorbidito e 150 g di zucchero di canna, lavorate per 10 secondi. Aggiungete un uovo alla volta e lavorate per amalgamare. Mettete il composto in una ciotola capiente. Aggiungete nel robot i datteri con tutto il liquido e un cucchiaino di estratto di vaniglia, lavorate per qualche secondo e poi unite nella ciotola con il composto di uova.
Setacciate la farina con il bicarbonato e il lievito.
Amalgamate nella ciotola con una frusta a mano.
Dividete il composto in 8 stampini per muffin previamente unti o -se preferite- usate uno stampo grande 20 x 20 cm. Infornate per 30 minuti o fino che infilato uno stuzzicadenti nel cuore del dolce ne venga fuori pulito.
Nel frattempo preparate la salsa toffee: In un pentolino mettete 200 g di panna fresca, lo zucchero rimanente, il burro, il Golden syrup e infine un cucchiaino di estratto di vaniglia. Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate sobollire per 10 minuti o fino che la salsa si è addensata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sticky toffee pudding: tra Inghilterra e Canada inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.