Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di pesce Straccetti di pesce: finger food croccante

Straccetti di pesce: finger food croccante

Gli straccetti di pesce eglefino sono un secondo, un antipasto o un simpatico finger food da offrire per l’aperitivo con un bicchiere di vino bianco freddo.

di Costantino Paolini

Gli straccetti di pesce sono una portata che può essere consumata come secondo piatto, come antipasto o come sfizioso finger food da offrire per l’aperitivo con un bicchiere di vino bianco. In questa ricetta come tipologia di pesce abbiamo scelto i filetti di eglefino. L’eglefino, meglio noto come haddock, appartiene alla famiglia dei merluzzi, è un pesce dei mari del nord che popola la Costa atlantica europea, quella canadese o della Groenlandia, che pur non essendo mediterraneo è semplice da reperire. Poco adoperato sulle nostre tavole, rappresenta una risorsa alimentare pregiata nelle aree dell’Europa settentrionale. Le sue carni sono molto simili a quelle del merluzzo, aspetto che lo rende adatto a diverse cotture. Perché la vostra frittura risulti croccante e poco unta è bene seguire alcuni consigli: preparate una pastella a base di acqua molto frizzante e molto fredda, farina e un filo d’olio d’oliva, lo shock termico del freddo a contatto con il calore dell’olio sigilla il pesce in un involucro croccante che permetterà di cuocerlo preservandone il sapore e la consistenza delle carni. Inoltre, abbondate con l’olio: quando l’alimento è coperto di olio bollente sigilla prima la parte esterna. In questo modo l’olio (e i suoi grassi) non penetrano all’interno. Salate il pesce poco prima di portarlo in tavola. Potete servire i vostri straccetti di pesce con limone o con una salsa tartara in cui intingerli.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Straccetti di pesce

  1. Tagliate i filetti di eglefino in listarelle di circa 2 cm di larghezza e 5 cm di lunghezza. Prima di preparare la pastella lasciate l'acqua in freezer per qualche minuto. Versate la farina setacciata in una ciotola, aggiungete l'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e un po' di pepe. Unite l'acqua e mescolate energicamente. Lasciate riposare un minuto. In una padella scaldate abbondante olio di semi di arachidi.

  2. Immergete i filetti di eglefino nella pastella e friggete in olio ben caldo. Non appena diventano dorati, scolate gli straccetti con una schiumarola e disponeteli su un piatto ricoperto di carta paglia.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it