- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Veneta
Straccetti di vitello con radicchio e melagrana
Ingredienti per 4 persone
- Vitello (straccetti)800 g
- Pancetta150 g
- Radicchio rosso1 cespo
- Melagrane2
- Noci6
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Gli straccetti di vitello sono un secondo piatto gustoso e molto rapido da realizzare. Basteranno infatti poche decine di minuti per preparare una cena appetitosa anche all’ultimo momento. Gli ingredienti utilizzati per insaporire la carne di vitello, protagonisti del piatto, sono il radicchio rosso, succo di melagrana e noci. Il radicchio rosso è un ortaggio di origine veneta le cui foglie, inizialmente verdi, diventano di colore violaceo in seguito all’esposizione al freddo. Sono ricche di rame, potassio e vitamina C. Scegliete un radicchio compatto con foglie integre e prive di macchie. Questo ortaggio dal caratteristico sapore amarognolo può essere consumato crudo in insalata, grigliato, per condire pasta e risotti o, come consigliamo nella nostra ricetta, per completare un secondo piatto a base di carne. Il succo di melagrana ricco di vitamine C e del gruppo B, di potassio e di polifenoli antiossidanti, è spesso utilizzato per la preparazioni di salse sia dolci che piccanti da unire alla carne o al riso. Le noci, ricche di proteine e di omega 3, completano il piatto con la loro croccantezza. Potete considerare gli straccetti di vitello con radicchio, noci e melagrana, un piatto completo ed equilibrato, sia nel sapore con il dolce e l’acido della frutta e l’amaro e il sapido della carne e del radicchio, sia nelle proprietà nutrizionali.
Preparazione Straccetti di vitello
In una padella capiente fate scaldare poco olio extravergine d'oliva. Tagliate la pancetta a listarelle e fatela rosolare a fiamma viva.
Unite gli straccetti di vitello e fateli cuocere qualche minuto.
Con un coltello praticate un taglio sulle melagrane, apritele facendo forza con i pollici e sgranatele ricavando i chicchi all'interno. Conservate una parte dei chicchi per decorare i piatti e mettete i rimanenti in uno schiacciapatate; spremeteli fino a ottenere 150 g di succo e filtratelo.
Sfumate gli straccetti con il succo di melagrana e lasciate evaporare.
Lavate il radicchio, strizzatelo e tagliatelo a strisce non troppo fini.
Unitelo alla carne e, mescolando continuamente, cuocete pochi minuti. Togliete dal fuoco e regolate di sale.
Schiacciate le noci e tritatele grossolanamente, unitele agli straccetti. Dividete la carne nei piatti e completate con un filo d'olio e dei chicchi di melagrana. Servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su celiaci, secondi piatti, secondi piatti carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.