Strichetti al ragù̀ di gambuccio con piselli e pecorino
Gli Strichetti al ragù di gambuccio con piselli e pecorino sono un primo piatto molto ricco: ecco come si preparano
Preparazione Strichetti al ragù di gambuccio con piselli e pecorino
-
Impastate le uova con la farina e, con l’aiuto di un mattarello, tirate la sfoglia. Utilizzando la rotella tagliapasta, ricavate dei piccoli rettangoli, poi pizzicateli al centro e formate delle farfalline di pasta, cioè gli strichetti.
-
Per rendere meno salato il gambuccio, sbollentatelo nell’acqua in cui cuoceremo la pasta. In un tegame, sciogliete una noce di burro e fate stufare lo scalogno tritato. Unite il gambuccio scolato e tagliato a cubetti e sfumate col cognac.
-
Unite i piselli sbollentati. Nel frattempo, lessate gli strichetti in acqua bollente salata e, dopo averli scolati, saltateli in padella con il condimento. Aggiungete il pecorino di fossa grattugiato e servate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Strichetti al ragù̀ di gambuccio con piselli e pecorino inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina Italiana, Pasta, Ricette Autunnali, Ricette Estive, Ricette primaverili.