- SPECIALI
- Cucina Trentina
- Dolci al cioccolato
Strudel al cioccolato e pere
Ingredienti per 4 persone
- Pasta sfoglia250 g
- Cioccolato fondente120 g
- Pangrattato40 g
- Zucchero a velo vanigliato125 g
- Burro fuso40 g
- Uova1
- Pere400 g
Lo strudel al cioccolato è un dolce ricco che prende spunto dal dessert tipico del Trentino Alto Adige. Secondo la ricetta originale questo dolce si ottiene farcendo un vortice di pasta strudel con mele, pinoli e uvetta. Molte ricette, come la nostra, utilizzano la pasta sfoglia: potete scegliere di comprarla preconfezionata oppure realizzarla a casa. Il nostro strudel al cioccolato è una variante della ricetta originale: abbiamo sostituito le mele con le pere inoltre abbiamo aggiunto il cioccolato fondente, evitando di utilizzare uva passa e pinoli. Se desiderate una parte croccante potete aggiungere al cioccolato con le pere, una manciata di amaretti sbriciolati. Scegliete il cioccolato con la percentuale di cacao che preferite.
Preparazione Strudel al cioccolato
- Tritate il cioccolato finemente. Pulite e mondate le pere e tagliatele in pezzi. Unite tutto in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate.
- Stendete la pasta sfoglia fino a raggiungere uno spessore di 2/3 mm e dandole una forma rettangolare. Spennellatela con il burro fuso e spolverizzate con il pangrattato, lasciandone un poco da parte per ricoprire la superficie.
- Farcite la pasta sfoglia, concentrano la farcitura al centro non coprendo i bordi. Arrotolate la pasta ben stretta e sigillate spennellando i bordi con un poco di uovo sbattuto.
- Spennellate con l'uovo la superficie e spolverizzate con il pangrattato restante. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti o fino a quando raggiungerà un colore dorato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.