Strudel di Natale
Lo strudel di Natale è un dolce perfetto per le feste, il suo gusto inconfondibile lo rende perfetto per una cena in famiglia. Riempito con goloso marzapane e portatelo in tavola dopo averlo spolverizzato con lo zucchero a velo.
Lo strudel di Natale è un dolce ricco e goloso che differisce dal comune sia per la base, non la pasta sfoglia ma un impasto più strutturato, che per l’assenza delle mele, sostituite in questo caso dal marzapane, pronto a renderlo ancora più appetitoso e in perfetta sintonia con il periodo festivo. Lo strudel di Natale si presta a concludere i pranzi festivi o a essere gustato al pomeriggio, per una merenda diversa dal solito o per accompagnare una fumante tazza di tè. Ecco come si prepara.
Come si accompagna lo strudel di Natale?
Lo Strudel di Natale va servito caldo, appena sfornato o al massimo intiepidito. Il suo ripieno è abbastanza dolce, per cui si sconsiglia di servirlo con accompagnamenti stucchevoli. Al gelato alla vaniglia, preferite quello al cioccolato o al limone. Alla panna montata, dello yogurt greco spolverato di cannella. Potete anche solo accompagnarlo con un tè, una tisana o un caffè fumante.
Come riscaldare lo strudel?
Per riscaldare lo strudel si consiglia di usare il forno. Preriscaldatelo a 170-180 °C e posizionate lo strudel su una teglia (intero a già a fette). Tenetelo all’interno dell’elettrodomestico per una decina di minuti, quindi tiratelo fuori e gustatelo. Altrimenti potete sempre usare il microonde, ma in questo caso basteranno anche solo pochi secondi. Prolungando i tempi potrebbe tendere a seccare.
Variante Strudel di Natale
Lo strudel di Natale si può arricchire con gocce di cioccolato sia nel ripieno che nell’impasto, a seconda dei gusti. Se vi piacciono i dolci di Natale ecco altre ricette:
- Alberelli di Natale
- Biscotti di Natale alla vaniglia
- Biscotti con le mandorle
- Brownies di Natale
- Bucellato siciliano
- Cheesecake di Natale
- Coppe di panettone alla panna
- Coppe al cioccolato al panettone
- Danubio dolce
- Girelle di pandoro
- Mediant
- Mostaccioli
- Muffin di Babbo Natale
- Panettone veloce
- Panforte facile
- Pavlova di Natale
- Pandoro farcito
- Panpepato
- Struffoli
- Stollen
- Susamielli
- Raffioli
- Tiramisù al pandoro
- Torrone morbido alle mandorle
- Torta di mele e panettone
- Torta al cioccolato delle feste
- Torta al panettone
- Tozzetti spagnoli
- Tronchetto al cioccolato fondente
- Zuppa inglese con pandoro