Strudel di pollo: secondo gustoso
Ingredienti per 4 persone
- Pollo500 g
- Cipolle1
- Carote2
- Sedano1
- Olio extravergine di oliva50 ml
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- OriganoQuanto basta
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Funghi Champignon500 g
- Panna1/2 bicchiere
- Farina350 g
- Acqua200 ml
Lo studel di pollo è un secondo goloso, da preparare per variare la dieta. Se cercate una ricetta con cui stupire piacevolmente i vostri commensali, senza dimenticare di portare in tavola un tocco di estro ed originalità, lo strudel di pollo è il piatto ideale. Il guscio sottile e croccante dell’impasto accoglie un generoso ripieno a base di pollo, funghi e spezie così da diventare una sorta di piatto unico da gustare come portata principale. Realizzarlo sarà facilissimo: partite dalla preparazione della pasta – che in nulla differisce da quella utilizzata nel classico strudel di mele – e dedicatevi al ripieno saltando in padella il pollo con i funghi. Una volta che avrete farcito il vostro strudel dovrete completare la cottura dell’impasto al forno fino a che la superficie non risulti bella dorata e appetitosa. A questo punto, potrete scegliere di portare in tavola il vostro strudel in tutta la sua interezza, magari decorandolo con delle erbe aromatiche, oppure servirlo tagliato già a fettine in modo da gustarlo in occasioni più informali, come aperitivi o brunch.
Preparazione Strudel di pollo
- In una ciotola versate la farina, 50 ml di olio extravergine di oliva e iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua nella quale avrete disciolto un pizzico di sale. Dovrete ottenere un panetto liscio ed omogeneo: avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Intanto tagliate il pollo a cubetti, pulite e affettate gli champignon e tritate finemente la cipolla, le carote e il sedano. Fate stufare il tutto in un padella con dell’olio e, se necessario, aggiungete un goccio d’acqua.
- Unite il pollo e sfumate con il vino bianco proseguendo la cottura a fiamma vivace fino a che non è completamente evaporato. Aggiungete anche i funghi, il prezzemolo e l’origano tritati e aggiustate di sale e di pepe. Cuocete per circa 10 minuti, aggiungete la panna e mescolate per bene in modo da ottenere un composto morbido e cremoso. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Su un piano da lavoro leggermente infarinato, stendete l’impasto di uno spessore molto sottile e posizionate il ripieno al centro in modo che i bordi rimangano liberi per essere sigillati a forma di strudel. Infornate in forno già caldo a 170°C per circa 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Strudel di pollo: secondo gustoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: